The Fragrant Flower Blooms with Dignity: aka Kaoru Hana wa Rin to Saku. Mi sono stufato di aspettare la serializzazione settimanale sul nostro Netflix, la serie è già stata interamente rilasciata da Netflix in altre regioni. 
Leggo il manga. Con passione. 
Ricomincio: seria animata in 13 episodi prodotta da CloverWorks, adattamento dell'omonimo manga di Saka Mikami (circa esordiente); ora che scrivo non c'è notizia di una seconda stagione: l'adattamento arriva al capitolo 40 del manga, il manga è attualmente al capitolo 166 (20 volumi, pubblicazione iniziata nel 2021).
Storia romantica d'amore tra studenti di scuole diverse. 
Il protagonista è fortemente, qualcuno potrebbe dire 'troppo', inspirato a Miyamura di Horimiya: piercing, passato senza amicizie, famiglia con pasticceria; un giorno incontra una ragazza e il suo mondo cambia, il suo cuore si apre, amici e amore. 
La protagonista femminile, fortunatamente, non assomiglia per niente a Hori. 
Il tono della storia, inoltre, è molto diverso: nonostante qualche mini-dramma famigliare nella vita dei due protagonisti, Horimiya è una serie essenzialmente comica; qui, invece, troviamo una storia con elementi drammatici: è sempre nello stile reiwa energy/wholesome, ma tutti i personaggi affrontano le difficoltà e le piccole tragedie del maturare, diventare adulti.
Ci sono bullismo, teppisti, incertezze su cosa fare da grandi, genitori che si ammalano, amici che litigano: il dramma, però, non diventa mai tragedia. I personaggi sono tutti positivi, le famiglie sono tutte di grande supporto, i professori sono d'aiuto. 
Qua e là un po' stucchevole, è probabilmente la mia serie romantica preferita del momento. 
Tornando alla serie: lui incontra lei, lei è già innamorata di lui; lui si innamora. Gli amici si conoscono, si forma una compagnia; i due protagonisti si vedono anche da soli e cominciano a capire di avere qualcosa di diverso tra loro. 
La stagione (la chiamo così per speranza) si conclude con la confessione e l'inizio dell'esperienza di coppia. 
Visivamente, l'anime ricalca completamente le tavole e lo stile artistico del manga; nessuna personalità rilevante nello staff, ma la sceneggiatura è di Rino Yamazaki... ha lavorato e scritto parte di Franxx.
Il problema di questo adattamento animato è presto detto: finisce quando la storia diventa interessante; non c'è originalità in quanto raccontato in questi 13 episodi, è tutto estremamente banale e già visto: è scritto bene, disegnato bene e c'è ottima chimica tra i personaggi, ma è già visto e rivisto. 
Il manga migliora enormemente dopo la dichiarazione ed è particolarmente eccellente nel rappresentare i protagonisti come coppia, il loro interagire con le amicizie e le attività insieme; spero davvero facciano una seconda stagione.