LEGO Party!: mia moglie avrebbe voluto comprassimo la Switch 2 per Mario Party; mia moglie continua a rimpiangere gli anni del gamecube (l'ultima console Nintendo posseduta) e dei Mario Party.
Ogni tanto, quindi, mi spinge a compare uno di questi titoli a base di minigame e tabelloni più o meno interattivi. 
Partiamo dai difetti, sono due: il minore è la lunghezza estenuante della presentazione, il tutto è ambientato in una specie di gioco a premi con tanto di presentatori, le scene con questi presentatori, ma in generale tutte le animazioni comprese quelle dei personaggi e degli eventi, sono troppo lunghe; il maggiore dei difetti è l'obbligo di giocare in 4: si può giocare da soli, non si può giocare in 2. 
Le partite con meno di 4 persone disponibili a giocare sono riempite da bot o da giocatori online: i bot sono insopportabili, i giocatori online sono viziati da connessioni inadatte al tipo di snappy gameplay dei minigiochi. 
Tutto ciò detto. 
I minigiochi sono ben fatti, i tabelloni sono divertenti, quando si è in 4 è eccellente, si riesce a giocare anche in 2 ma è un'esperienza decisamente inferiore (a mia moglie piace, ma è super casual). 
Visivamente è molto ben realizzato, è un ottimo party game ma è troppo rigido nella sua struttura e necessiterebbe di modalità extra. 
Non ho idea se riceverà qualsiasi forma di contenuti o supporto post lancio, ne avrebbe bisogno.