He Who Fights with Monsters 7 - 8 - 9 (Id, 2022-2023): beh, sono stato fregato. Questa non è una terza trilogia narrativa all'interno della serie, però ormai ho preso questo andazzo e, quindi, non sapendo cosa fare, ho semplicemente deciso di continuare con questo sistema. 
Jason e Farrah tornano nel mondo magico e comincia la monsters surge. 
Questo libro è sostanzialmente dedicato a fare 3 cose: riunire Jason con i suoi compagni, più alcuni provenienti dalla Terra; aggiungere sufficienti poteri e conoscenze a Jason da fargli mantenere e consolidare il suo status 'super' anche nel mondo magico; ridefinire, intelligentemente, i rapporti di forza tra silver, gold e diamond per superare e ovviare a quel problema di cui avevamo parlato a inizio serie su come proseguire la storia quando i personaggi saranno troppo potenti. Jason viene anche circa cambiato di classe, non più un affliction specialist, ma un affliction skirmisher. 
Parliamo un po' della forma di questi romanzi: come detto, sono composti da una forma leggermente rieditata dei capitoli pubblicati online; il lavoro di editing, presumo, è davvero minimo, specialmente in questi volumi più recenti: l'iniziale forma da periodico/letteratura d'appendice è più evidente con una ricorrenza di frasi, espressioni ricorrenti e interazioni tra personaggi. 
Non è un difetto, potrebbe esserlo per alcuni, ma trovo sia una forma narrativa intrigante e divertente.
L'ottavo libro è uno dei migliori: l'autore spinge Jason verso un cambiamento caratteriale e psicologico per spostarlo da eroe vittima delle circostanze, ad agente del fato deciso a controllare la propria vita e il proprio potere. 
Questo libro risolve in modo un po' brusco alcune trame fino a questo momento centrali, le sposta nel background decidendo e dichiarando, sostanzialmente, di volerle riprendere più avanti e, invece, usare questi prossimi capitoli di storia per fare qualcosa di diverso. 
Torniamo, così, a parlare della forma di questi romanzi: assomigliano alle serie tv di una volta (non quelle di una 'volta volta'), tipo Lost, quando certi aspetti della trama potevano essere temporaneamente dimenticati, modificati o abbandonati in corsa; ci sono passaggi della storia di Jason che sono probabilmente già scritti, ma ci sono più vie per arrivarsi l'autore ha mostrato di poter cambiare idea in corso. Non è il massimo, ma è parte del fascino.
Nel nono libro, infatti, comincia una guerra contro nemici diversi dal Builder mentre l'autore comincia a esplorare e rappresentare più approfonditamente l'ordinamento 'amministrativo' del cosmo, preparandosi a portare la storia nello spazio (forse). Prosegue l'evoluzione di Jason con un classico, ma molto credibile e ben scritto, stereotipo dell'accettazione del proprio lato oscuro e integrazione nella propria personale, accettazione di sé.
Ho già cominciato il 10 e, se tutto va bene, tempo che finirò l'undicesimo sarà uscito o in uscita breve il dodicesimo.