Rise of the Teenage Mutants Ninja Turtles - the Movie: è su Netflix e l'ho guardato per salvarmi da un'altra serata passata a snappare furiosamente. 
E' il lungometraggio sequel, ma praticamente stand alone, dell'ultima serie tv dedicata ai famosi personaggi. 
La serie è composta da 2 stagioni, 39 episodi tra il 2018 e il 2020; questo film è uscito l'anno scorso. 
Non è in cg. 
Ho completamente perso contatto con questo franchise da una 15na d'anni almeno, penso dall'ultimo film dal vivo, e guardare questo cartone di cose ne sono cambiate parecchie: innanzitutto le tartarughe non sono tutte uguali. I 4 fratelli sono mutati da 4 specie diverse di tartarughe. 
Non è una cosa da poco: una volta erano come i ninja di Mortal Kombat, riconoscibili davvero solo dal colore dei vestiti; è vero che gli ultimi fumetti Mirage passati per le mie mani avevano già iniziato a distinguerli, specialmente Raffaello, anche con caratteristiche fisiche, ma qui è portato più in là. 
Seconda cosa a colpire immediatamente sono i poteri magici: le armi delle tartarughe sono magiche e aggiungono un elemento da supereroe che le aggiorna ai gusti più contemporanei. 
La storia e la caratterizzazione dei personaggi è meno stupida e comica, decisamente non per bambini piccoli, allo stesso tempo sono molto più insistentemente definiti dall'essere teenagers: Leonardo è completamente diverso dallo standard, qui è impulsivo, arrogante, bratty; Raffaello è il più vecchio e il più calmo e level headed del gruppo. 
Non sono le caratterizzazioni che ricordo. 
Ci sta vedere un Leonardo giovane e senza le qualità del leader, ma Raffaello non rabbioso come Wolverine è senza precedenti. 
Comunque... la storia è un misto tra Terminator e il primo film degli Avengers. 
Nel futuro, il mondo è distrutto dai Krang: le ultime Turtles superstiti mandano Casey Jones indietro nel tempo per riscrivere la storia. 
L'animazione è eccellente: realizzata da una collaborazione di società, la principale dovrebbe essere l'australiana Flying Bark Productions che rivedremo presto nella molto attesa serie animata Disney/Marvel dedicata a Moon Girl e Double Dino... Devil Dinosaur. 
Non ho visto la serie, ma chi ha scritto la pagina sulla wiki ha fortemente sottolineato la superiore qualità tecnica (budget molto superiore) di questo film. 
E' inaspettatamente violento e drammatico, ci sono scene di orrore biologico seriamente impressionanti, e certamente partecipa nel rendere sempre più schizofrenico cosa la 'televisione' americana ritenga adatto per bambini (e di quale età).
Mi è piaciuto e non l'avrei mai detto.
NOTA: il film è su Netflix, la serie no. Il film è co-prodotto da Netflix, la serie no.