Jung_E: film di fantscienza coreano da poco uscito per Netflix. Il modello è chiaramente ispirato ai grossi (per budget) film cinesi visti negli ultimi anni: storia trita, effetti speciali ben fatti, accozzaglia di fonti occidentali/orientali rimescolate senza ragionamento.
Prosegue la caduta dalla gloria di Yeon Sang-ho, celebrato regista di Train to Busan, da allora precipitato un film di merda dopo l'altro.
Ha pure scritto la sceneggiatura rubando idee, intere scene, inquadrature famose ed elementi di design variamente da Gundam, Ghost in the Shell, Star Trek e la Borg Queen, Wall-E, Terminator, Halo, I robot e tanti altri.
La Terra è distrutta causa inquinamento, la popolazione fugge a vivere in stazioni orbitali Halo/Side; alcune di queste colonie si uniscono, ribellano e dichiarano un impero separato, e dichiarano guerra alle altre.
Prosegue la caduta dalla gloria di Yeon Sang-ho, celebrato regista di Train to Busan, da allora precipitato un film di merda dopo l'altro.
Ha pure scritto la sceneggiatura rubando idee, intere scene, inquadrature famose ed elementi di design variamente da Gundam, Ghost in the Shell, Star Trek e la Borg Queen, Wall-E, Terminator, Halo, I robot e tanti altri.
La Terra è distrutta causa inquinamento, la popolazione fugge a vivere in stazioni orbitali Halo/Side; alcune di queste colonie si uniscono, ribellano e dichiarano un impero separato, e dichiarano guerra alle altre.
Ci sono i più banali robot da combattimento aereo-droppati che sono così abusati nella fantascienza da essere vomitevoli; ci sono androidi (Ah! Giusto: Robocop) al cui interno vengono installati cyberbrain contenenti la copia delle personalità di persone.
Una persona in particolare, nel caso del film, la più famosa e potente guerriera mercenaria della Corea spaziale: in un lampo di demenza, il film non spiega come facesse questa potentissima guerriera a prendere a calci robot di metallo quando era fatta di carne e ossa, ma non importa perché c'è anche il dramma.
Lo sviluppo di questo progetto è guidato dalla FIGLIA della grande guerriera: la figlia scienziata vecchia tortura ripetutamente e per anni la madre usando bizzarre spiegazioni psicologiche senza senso.
Il finale è banalmente prevedibile, l'interno film è una merda.
Posta un commento