The Dragon Prince S04: sono passati 3 anni dalla terza stagione. La gioia per il massiccio rinnovo della serie, Netflix si è impegnata ad arrivare a 7 stagioni come da desiderio e programma degli autori, è stata grande: la serie lo merita.
Merita...va?
Direi il consenso sia unanime: questa è la peggiore stagione della serie.
Altri 9 episodi: la storia riprende con un timeskip di 2 anni ed è un casino.
Il problema principale è semplice e immediatamente evidente: la sceneggiatura è scritta male; la produzione ha preso una decisione inspiegabile: i personaggi sono tutti cresciuti, adulti/giovani adulti, ma il tono del racconto e il livello delle situazioni è stato violentemente indirizzato verso un pubblico infantile.
Ho visto più battute incentrare sulle scoregge solo in film di Adam Sandler.
Nei due anni trascorsi non è successa una singola cosa: sono passati due anni, ma la storia riprende come se fossero passati al massimo due giorni; Claudia resuscita Viren ed è accompagnata da un fidanzato elfo, Claudia passa interi episodi a esprimere il suo odio per gli elfi, Claudia è anche assolutamente e insensatamente malvagia; il fidanzato di Claudia è un idiota peggio di Soren.
Ricordate i drammatici momenti precedenti all'incoronazione di Ezran? Politica, rivolta, tradimenti, assassini? Ecco, Ezran è stato ridotto a un bambino re infantile circondato da badanti, da un ministro dei pasticcini e un governo che sembrerebbe essere uscito dal più scemo dei libri per bambini: del tipo "se fossi re, regalerei caramelle a tutti!" e cose del genere.
Fuori scena, Rayla ha mollato Callum per dedicarsi a una non meglio precisata vendetta: è sparita per 2 anni, quindi è andata via praticamente subito dopo la conclusione della terza stagione, e ritorna nel secondo episodio stupita che Callum non la accolga con piacere.
Mi sta passando la voglia di andare oltre.
Ah, giusto una cosa: c'è l'obbligatoria relazione lgbt femminile di cui nessun cartone animato contemporaneo può più fare a meno.
Corvus! Cos'è successo a Corvus? Era un guerriero stoico, leale e pronto alla necessaria violenza: adesso è rincoglionito come tutti gli altri.
Le critiche sono arrivate forti e concordi: in memoria del suo passato glorioso, darò un'altra chance alla serie, ma così come è adesso non è più un prodotto di mio interesse.
La stagione 4 di The Dragon Prince non è solo la peggiore, è così mal fatta che se Netflix decidesse di rimangiarsi l'impegno per le successive, sarebbe più che comprensibile.
È pure animata male con tanti e visibili errori quasi ogni episodio.
SPOILER SPOILER SPOILER
Niente. Sono 9 episodi e succede un cazzo di niente.
Il passaggio peggio scritto di tutta la stagione è quando Callum chiede a Rayla di ucciderlo: uccidimi, le chiede, se dovessi diventare malvagio. Un momento potenzialmente drammatico che viene liquidato con una risata e un livello di superficialità narrativa offensiva.
Posta un commento