Shadow Master: è la cosa più vicina a un nuovo Ong-Bak da anni. Stessa qualità amatoriale delle riprese, stessa passione per lo slow-mo, un attore sconosciuto capace di super mosse super atletiche, estremamente violento.
C'è anche qualcosa di più.
Shadow Master è l'ultima produzione di Saban.
Produzione americana, stile asiatico.
Il regista è Pearry Reginald Teo, originario di Singapore ma attivo in America; il protagonista è DY Sao, che vanta il coordinamento d'azione per successoni come Shang-Chi (qui dirige e interpreta gli stunt).
In una città americana senza nome tutta toni seppia e oscurità, il mondo sta per finire: i 4 cavalieri dell'Apocalisse sono qui. I 4 cavalieri rapiscono bambini da una non meglio precisata struttura ospedaliera abbandonata dove vivono squatters. Il nostro protagonista è un ex-killer in cerca di redenzione.
Viene ucciso dai 4 cavalieri, resuscita come avatar di Hanuman.
NOTA: le brevi descrizioni del film che si trovano online parlano di poteri 'animal-like' che assolutamente non esistono nel film.
Il nostro protagonista diventa il Corvo. I 4 Cavalieri sono un incrocio tra i cattivi dei Power Rangers ed Hellraiser; c'è un po' di Keita Amemiya e anche un po' di Moon Knight.
C'è un sacco di gore, è recitato malissimo, è idiota ma i combattimenti sono super.
SPOILER SPOILER SPOILER
A un certo punto il protagonista strappa un osso dal collo del suo avversario e lo usa per tagliargli la gola.
Il protagonista batte i 4 cavalieri, ma perde la sua battaglia contro Hanuman che lo possiede completamente portando, comunque, la Fine dei Tempi. In pratica il film finisce con la fine del mondo, ma una diversa rispetto a quella voluta dai 'cattivi'.
Cercando la copertina ne ho trovata una dove si dichiara questo film prodotto dal regista di Ong-Bak.
Posta un commento