Medieval: è come produrre un film sulle macchine e chiamarlo "Macchine"... Cars? Non importa: è un titolo pigro e stupido; il film, invece, non è affatto male. 
E' una specie di Braveheart ceco, nel senso della Repubblica, ma anche della vista (mi rendo conto sia una battuta poco funzionante per iscritto). 
Jan Zizka fu un capitano di ventura boemo attivo tra la fine del 1300 e i primi del 1400: la wikipedia sostiene non sia mai stato sconfitto in battaglia, abbia inventato il (concetto di) carrarmato, sia un eroe popolare ceco. 
Il film è storicamente ambientato e riferisce a una quantità di eventi che non ricordo di aver studiato a scuola: le Guerre Boeme, la Crociata contro gli Hussiti (un'eresia proto-protestante); siamo nel periodo finale della Cattività Avignonese (giustamente gli inglesi la chiamano semplicemente Avignon Papacy) e c'è un gran casino di aspiranti imperatori. 
Ben Foster interpreta il nostro astuto mercenario durante gli eventi che lo porteranno a diventare il William Wallace boemo. 
Nonostante la presenza di Ben Foster e Michael Caine, è effettivamente una produzione Ceca: brevemente uscito nei cinema, poi subito su Netflix. La regia è di un Petr Jakl, attore e stunt in diversi film americani, campione di judo, al terzo film come regista. 
Jan e i suoi mercenari rapiscono una nobildonna al centro di varie macchinazioni politiche per influenzarle. Tutti gli danno addosso, soprattutto nel corso del film le suddette macchinazioni sposteranno più volte le alleanze. 
Ci sono molti elementi simili a Braveheart, tipo quello romantico. 
I combattimenti sono inaspettatamente molto ben fatti, molto meglio di Braveheart, ed estremamente crudi, quasi da splatter. 
L'ho guardato volentieri, non ho mai desiderato mandarlo avanti salvo durante una lunga scena troppo buia in una grotta; ho trovato qua e là un po' troppo spudorati i 'riferimenti' a Braveheart, tipo le visioni, ma è una roba anche del Gladiatore e altri film simili. 
SPOILER SPOILER SPOILER
Muoiono più o meno tutti tranne Jan.