The Library at Mount Char (Id, 2015): debutto e unico libro di Scott Hawkins. Accolto positivamente, a tratti brillante, l'autore ha più volte indicato un seguito e/o un altro libro di prossima pubblicazione, ma l'ultimo aggiornamento è di Agosto 2019. 
Nessuna notizia da allora. 
In piccolo, mi ricorda Steven Hall. 
NOTA: trasecolo! Ho appena controllato per caso, Steven Hall, dopo 13 anni, ha un libro in uscita per il 2022.
Tornando a Mount Char: mi ha ricordato il primo Harkaway mescolato con l'Umbrella Academy, con qualcosa di The Fold. 
Ipertecnologia di quelle che spostano la realtà e sfidano la percezione, giovani con super poteri cresciuti in contesti drammatici. 
C'è un essere misterioso la cui sparizione è il motore iniziale del libro: una specie di dio, se non proprio Dio, dotato di incredibili poteri e pazzesca conoscenza; questo personaggio ha 12 figli adottivi: a ciascuno ha insegnato uno specifico ed esclusivo aspetto della sua conoscenza... medicina, guerra, matematica, etc etc.
Protagonista del libro è Carolyn, il suo 'catalog' è quello delle lingue: parla qualsiasi e ogni lingua. 
Il personaggio misterioso è sparito e i 12 figli non sanno bene cosa fare. 
...in realtà Carolyn ha un piano ben preciso, ma non sappiamo esattamente cosa fino a circa fine libro, nonostante alcuni indizi non proprio sottili lasciati qua e là. 
Questo è uno dei difetti principali del libro: la strutturazione della storia è un po' all over the place, si perde e riprende, si contraddice, cerca di ingannare il lettore con ipotesi stupide o mascherando intenzioni del protagonista con scuse da poco, prima di tornare in careggiata e riprendersi con un finale di notevole qualità.
E' uno di quei libri che avrebbe molto guadagnato da una più precisa e attiva partecipazione dell'editor, qualcosa che si giustifica appieno con l'inesperienza dell'autore e che sarebbe sicuramente stata corretta in testi successivi, con la pratica. 
Sempre su questo tema: 12 protagonisti sono decisamente troppi, solo alcuni vengono descritti accuratamente o partecipano attivamente alla storia; gli altri sono lì per fare numero e non svolgono alcuna funzione: è un demerito dell'autore perché è come fare un film sugli Avengers e dimenticarsi di far fare qualcosa alla metà di loro. E' difficile gestire bene una condizione del genere, non dico diversamente, ma sarebbe stato facilmente risolto con una riduzione dei 'catalogs'.
Sul sito dell'autore c'è una pagina dedicata a questo tema con la candida ammissione di non averci troppo pensato. 
Il libro è inaspettatamente e molto violento, tanto fisicamente quanto psicologicamente, horror in molti passaggi.
La vita con il personaggio misterioso non è stata facile, ed è stata letteralmente una continua tortura; i giovani sono cresciuti tutti con qualche baco. 
Un esempio dalle prime pagine: uno dei personaggi è costretta a cominciare a fare figli circa a 12 anni, a strangolarli compiuti 9 mesi per trasformarli in fantasmi al suo comando. Plurale.
E' un'idea, malsana magari, ma è soprattutto sprecata, gratuita e buttata lì solo per fare del colore. 
C'è, in questo senso, un generico gusto per l'orrore e lo splatter. 
Alcune scene di combattimento sono insistentemente cruente, ma è la normalità della violenza nella vita quotidiana, raccontata nei molti flashback dei personaggi, a colpire maggiormente: è estremamente immotivata e serve a poco, al massimo a giustificare certe scelte e caratterizzazioni estreme di alcuni dei personaggi. 
Il finale, però, è davvero ottimo con diverse sorprese e una quantità di momenti risolutivi tutt'altro che banali o prevedibili. La caratterizzazione dei personaggi che arrivano a questo punto della storia esplode in ogni modo positivo possibile: ci sono ottimi dialoghi, ottime soluzioni e le migliori idee di tutto il libro; il finale è un lampo che migliora tutto quanto prima e fa rimpiangere la potenzialità non attuata di Hawkins.
Ho aggiunto il suo nome alla lista di quelli da cercare di tanto in tanto. 
SPOILER SPOILER SPOILER
Carolyn ha ucciso Father prima del libro, poi inscenato tutto il casino successivo per ammazzare tutti i suoi fratelli e sorelle, per ereditare la Library e diventare il nuovo Dio. 
Alla fine si scopre, però, che tutto ciò era stato a sua volta pianificato da Dio per selezionarla e addestrarla come degno successore. 
Il resto è tutto flashback e spiegazioni. 
Steven muore per diventare il nuovo sole, Erwin diventa consulente umano di Carolyn per aiutarla a capire i bisogni dell'umanità.