Takt Op: questo ho finito di guardarlo davvero solo perché poco di meglio in questa mediocre stagione d'anime.
Anime in 12 episodi parte del solito progetto multimediale di merda giapponese a base di giochini gatcha mobile e porcherie annesse. 
...dopo le navi da battaglia che diventano anime girls, le armi che diventano anime girls (o boys) e praticamente ogni altra cosa immaginabile, adesso tocca alla musica. 
Ci sono dei mostri attratti dalla musica che attaccano la civiltà umana e la riducono a uno stato post-apocalittico; i governi del mondo bandiscono la musica; spartiti musicali assumono forma di anime girls chiamate musicart e combattono insieme a conductor contro i mostri. 
Seguiamo una coppia di questo tipo, naturalmente unica e diversa da tutte le altre perché predestinata, etc etc. 
On the road guardano com'è ridotto il mondo senza musica, scoprono l'origine dei mostri e i piani di cattivi sospettabilissimi. 
Co-produzione MAPPA e Madhouse, imbarazzante per entrambi: primo episodio animato bene, i successivi in peggioramento costante. Gli ultimi a tratti vergognosi. 
...però non è così male da non potersi guardare fino alla fine, i personaggi sono tutto sommato particolari e decentemente scritti, la storia procede speditamente e il finale, per quanto scemo, è guardabile. 
SPOILER SPOILER SPOILER
Ume muore. Takt è in coma ma potrebbe risvegliarsi prima o poi. Anna diventa un musicart speciale, non è del tutto chiaro.