Truth or Dare - Director's Cut: horror Blumhouse del 2018. La prima versione pg 13, questa seconda... non saprei: c'è una scena di sesso inutilmente esplicità, un poco di gore.
Link a tutte le differenze.
E' divertente e lo inserirei abbastanza in alto nella classifica di Blumhouse.
E' divertente e lo inserirei abbastanza in alto nella classifica di Blumhouse.
E' un teen horror. Ultimo spring break della loro vita: un gruppo di amici va in Messico a festeggiare.
Incontrano un tipo che gli dice: "belli, perché non venite con me a spaccarvi di droga, alcool e sesso in un posto fighissimo qui in Messico che conosco solo io?". Tipo Hostel.
Nessuno presta attenzione al posto fighissimo essere una chiesa diroccata.
Essendo arrapati, bevuti e possibilmente drogati, il gruppo comincia a giocare a 'truth or dare'.
Senza sapere che il truth or dare messicano ha delle regole diverse e un giocatore invisibile... IL DIAVOLO!
Un diavolo.
Funziona così: il diavolo ti chiede truth or dare. Se non dici la verità, muori; se non fai il dare, muori; se non giochi, muori. Il gioco non finisce: si va avanti fino alla completa eliminazione di tutti i giocatori.
Diciamo un misto di It Follow, Ring e Final Destination.
Soprattutto Final Destination: orrore molto poco, sostituito da modi molto articolati di morire.
Nel mezzo, per rimpolpare la storia, tutto un contesto di segreti incrociati tipico del gruppo di Friends, dove tutti si vogliono fare tutti, magari si sono già fatti tutti, e tutti hanno in qualche modo rovinato la vita degli altri senza dirglielo.
Lo anticipo perché me lo sono chiesto per quasi tutta la prima metà del film: perché non scegliere sempre 'truth' e vivere come Jim Carrey nel film dove non può mentire? Il gioco prevede un massimo di 2 truth consecutivi e poi, obbligatoriamente, un dare. Il diavolo rispetta rigidamente il turno di gioco, come l'ordine delle morti scampate di Final Destination, e ti segue assumendo l'aspetto di chiunque capiti, come It Follows.
Le scene sono ben scritte, i dialoghi e le situazioni sono ben organizzate: il film è certamente scemo, ma è scemo divertente.
Il finale è la parte migliore.
NOTA: il regista è quello di Fantasy Island.
SPOILER SPOILER SPOILER
Il finale è quello di Ring, o uno dei Ring non ricordo quale, né se USA o giapponese.
Non si può scappare o scampare al gioco, bisogna continuare a giocare fino alla morte.
Nell'ultima scena rimangono solo le due amiche, tutti gli altri morti: la protagonista decide di approfittare del suo status di influencer di successo e fare un simpatico video coinvolgendo nel gioco chiunque lo guardi, mandandolo virale e contagiando il mondo.
Non puoi smettere di giocare, ma costringendo tutto il mondo a giocare, passerà un po' di tempo prima che sia il tuo turno di nuovo.
Posta un commento