Koimonogatari (Id, 2011): ultimo romanzo della staigone 2 di Monogatari. Dodicesimo giapponese, tredicesimo americano.
Hitagi End: la storia raccontata da Kaiki e il finale risolutivo per Nadeko.
Decisamente tra i romanzi migliori della serie: la voce di Kaiki è eccezionalmente unica e la qualità della caratterizzazione offerta dall'autore è di assoluta qualità. E' un personaggio altro rispetto al comune panorama di Monogatari, e non è misterioso o difficile capire come sia stato possibile per Kaiki diventare l'altro personaggio maschile del franchise, quello capace di rivaleggiare con Koyomi.
...o addirittura con le ragazze.
Rispetto all'adattamento animato, Koimonogatari il libro è più intenso. In ogni suo aspetto.
Più evidenti ed elaborate le 'insinuazioni' sulla relazione tra Hitagi e Kaiki, molto più brutale il 'combattimento' finale tra Kaiki e Nadeko, più chiari e intriganti i riferimenti a Ougi e Gaen.
Rispetto al romanzo medio di monogatari, questo è particolarmente connesso ai suoi predecessori: è il meno autoconclusivo. Non stupisce particolarmente: a questo punto della sua carriera, Nisio sapeva che avrebbe continuato a scrivere. Questo è letteralmente un finale di stagione, quindi necessita la conoscenza dei precedenti, è ed un finale di stagione con la certezza del rinnovo, quindi lascia aperte trame per la successiva.
La seconda stagione è molto più interconnessa e consecutiva come sviluppo narrativo, molto più una serie vera e propria rispetto alla prima.
Ora che scrivo, Vertical ha già pubblicato Tsukimonogatari e Koyomimonogatari (quest'ultimo romanzo, sfortunatamente, è stato spezzato in due: entrambe le parti sono già uscite, la seconda da poco): tre libri per tradurre i primi due della terza stagione.
La terza stagione è un corpo narrativo ancora diverso rispetto alla prima e alla seconda: è estremamente compatto, composto effettivamente da 3 cicli (Tsuki, Koyomi e Owari) estremamente diversi tra loro. Tsuki è autoconclusivo, Koyomi è una raccolta di racconti slegati dalla trama principale e (Zoku) Owari è un'unica lunga vicenda che conclude la serie.
Vertical si propone di conclude Owari entro Aprile 2020, Zoku non è ancora annunciata ma sarà probabilmente previsto per la prossima estate... chissà se per allora ci avremo avuto notizie della situazione in casa Shaft.
SPOILER SPOILER SPOILER
Hitagi contatta Kaiki per chiedere il suo aiuto nell'ingannare Nadeko e farla ritirare dall'intento di uccidere lei, Shinobu e Koyomi. Kaiki fallisce nell'inganno programmato, ma si salva e la sconfigge per il rotto della cuffia nel finale. Viene bastonato a morte da un ragazzino delle medie senza nome, ma sappiamo già non realmente ucciso.