Fast and Furious Presents Hobbs and Shaw: tra i miei film più attesi dell'anno. Questo e Godzilla. Spin off di Fast and Furious dedicato ai personaggi di The Rock e Statham. I due se lo sono prodotti.
Il risultato è geniale ma un po' forzato.
E' un fantastico film d'azione con incredibili scene portate aldilà dell'eccesso.
I due attori sono super e, se proprio volessimo, uno dei difetti è l'insistenza un po' farsesca sul loro rapporto: frequentemente il film sembra trasformarsi in un numero di stand up comedy.
Il film è diretto da quel Leitch che è stato co-regista di John Wick e regista di Atomic Blonde.
Le scene d'azione, lo ripeto, valgono tutto lo spettacolo e sono costantemente impressionanti.
Idris Elba nel ruolo di black superman, il cattivo cibernetico più forte di Johnson, più veloce di Statham.
Essendo un film di Fast and Furious, c'è la solita insistita menata della famiglia, quella di sangue e quella degli amici-compagni fraterni.
Entrambi i personaggi finiscono per mostrare più famigliari di quanto fosse necessario: c'è, insomma, un eccesso di trama poco utile.
Il finale è prevedibilmente aperto per lasciare la possibilità non solo di far tornare i personaggi nella serie principale, ma dare loro l'opportunità di avviare una serie parallela.
Non c'è realmente molto altro da dire.
Dwayne Johnson e Jason Statham litigano tra di loro per due ore e nel frattempo fanno a pezzi ondate di nemici come in un Dynasty Warriors. Un po' di super tech, un po' di macchine, qualche culo (ma davvero pochi rispetto alla norma) e una caterva di personaggi aggiuntivi per l'ipotetica nuova serie.
...tra questi personaggi aggiuntivi ce n'è uno particolarmente notevole. Non avevo idea fosse nel film, leggo essere stato quasi un cameo sorpresa, nonostante compaia praticamente subito a inizio pellicola (e guardate tutti i titoli di coda: ci sono scene sparpagliate lungo tutti i credits).
SPOILER SPOILER SPOILER
Ryan Reynolds interpreta il CIA handler di Hobbs, Locke. Il personaggio è... è il personaggio che Ryan Reynolds interpreta con successo da anni, esemplificato in Deadpool ma, lo ricordo, già esistente nel suo stile da RIPD.
Il risultato è geniale ma un po' forzato.
E' un fantastico film d'azione con incredibili scene portate aldilà dell'eccesso.
I due attori sono super e, se proprio volessimo, uno dei difetti è l'insistenza un po' farsesca sul loro rapporto: frequentemente il film sembra trasformarsi in un numero di stand up comedy.
Il film è diretto da quel Leitch che è stato co-regista di John Wick e regista di Atomic Blonde.
Le scene d'azione, lo ripeto, valgono tutto lo spettacolo e sono costantemente impressionanti.
Idris Elba nel ruolo di black superman, il cattivo cibernetico più forte di Johnson, più veloce di Statham.
Essendo un film di Fast and Furious, c'è la solita insistita menata della famiglia, quella di sangue e quella degli amici-compagni fraterni.
Entrambi i personaggi finiscono per mostrare più famigliari di quanto fosse necessario: c'è, insomma, un eccesso di trama poco utile.
Il finale è prevedibilmente aperto per lasciare la possibilità non solo di far tornare i personaggi nella serie principale, ma dare loro l'opportunità di avviare una serie parallela.
Non c'è realmente molto altro da dire.
Dwayne Johnson e Jason Statham litigano tra di loro per due ore e nel frattempo fanno a pezzi ondate di nemici come in un Dynasty Warriors. Un po' di super tech, un po' di macchine, qualche culo (ma davvero pochi rispetto alla norma) e una caterva di personaggi aggiuntivi per l'ipotetica nuova serie.
...tra questi personaggi aggiuntivi ce n'è uno particolarmente notevole. Non avevo idea fosse nel film, leggo essere stato quasi un cameo sorpresa, nonostante compaia praticamente subito a inizio pellicola (e guardate tutti i titoli di coda: ci sono scene sparpagliate lungo tutti i credits).
SPOILER SPOILER SPOILER
Ryan Reynolds interpreta il CIA handler di Hobbs, Locke. Il personaggio è... è il personaggio che Ryan Reynolds interpreta con successo da anni, esemplificato in Deadpool ma, lo ricordo, già esistente nel suo stile da RIPD.
Posta un commento