You Were Never Really Here: internazionalmente altrimenti noto come "A Beautiful Day". 
E' il Taken di Joaquin Phoenix. 
Essendo Joaquin Phoenix, però, il suo Taken ha vinto la migliore sceneggiatura a Cannes e lui il miglior attore. 
...conseguentemente, il film è un marone. 
E' un bel film. E' anche un marone. Fortunatamente dura meno di un'ora e mezza. A mia moglie sono sembrare di più. 
A questo punto dovrei aggiungere il nome di Netflix da qualche parte, visto che ultimamente mi sembra di guardare solo robe con Netflix coinvolta: qui, però, il nome da fare è quello di Amazon. 
Al cinema, ma da Amazon. Diverso approccio rispetto a Netflix. 
Diretto e sceneggiato dalla scozzese Lynne Ramsay, praticamente esordiente. 
Tratto da un romanzo di Jonathan Ames, il film racconta di un ex-militare con PTSD (che è anche un ex-ragazzino abusato da padre violento) che vive con l'anziana madre e sbarca il lunario rintracciando e salvando ragazzine rapite da trafficanti di minori. Non è esattamente un investigatore, di solito gli viene detto in anticipo dove andare, dove troverà le giovani: il suo compito è più quello di recuperarle e, contestualmente, fare a pezzi tutti i colpevoli. 
L'ultimo caso va spettacolarmente male, perché vede coinvolto un potente personaggio a capo di una rete di pedofili, e a cascata distrugge la vita di tutti i coinvolti. 
Phoenix è un magnifico attore e offre un'ottima performance, pur con alcuni caveat dovuti all'eccessiva depressione del setting, che non gli permettono di interpretare con variazioni: il suo è un personaggio aspirante suicida che tira avanti per inerzia, e forse per sfogare rabbia repressa. 
Capisco il premio a Phoenix, mi risulta meno comprensibile quello alla sceneggiatura (ma potrebbe chiarirsi se conoscessi la competizione): la storia non è certo originale, i dialoghi e monologhi non sono particolarmente pregni, le scene tendono a una certe ripetitività. Meglio la regia, personalmente.
SPOILER SPOILER SPOILER
Alla fine salva la ragazza, ma tutti gli altri muoiono (tutti). I due rimangono insieme: potranno due persone spezzate, uno dei due una minore, aspirare a una vita decente? Il titolo internazionale è l'ultima battuta del film.