Cells At Work! (Hataraku Saibou): serie in 13 episodi tratta dall'omonimo manga ancora in corso. Il cartone adatta fin quasi alla fine del quarto volume: ne sono usciti 5, quindi un seguito in tempi brevi è altamente improbabile.
E' il "Siamo Fatti Così" giapponese.
... mi rifiuto di spiegare cosa sia "Siamo Fatti Così".
La storia si svolge all'interno di un corpo umano: i protagonisti principali sono un globulo rosso e un globulo bianco. Quasi tutti gli episodi sono autoconclusivi, o al massimo raggruppati in mini story arc di 2.
Gli episodi presentano didascalie e spiegazioni relative alla funzione del giorno. Stando a presunti medici su Reddit, la rappresentazione del cartone è scientificamente valida e fedele.
Essendo una serie giapponese, il funzionamento del corpo umano è raffigurato da un misto di elementi che vanno dal kawai delle piastrine, all'estrema e inaspettata violenza anni '80 dei globuli bianchi contro i vari germi/batteri/virus di torno, alla suggerita storia d'amore tra i protagonisti, a warrior maid e via dicendo per tutti i grandi stereotipi dell'animazione giapponese.
Presi e adattati per presentare una qualche cellula del corpo umano.
E' prodotta da David Production, lo studio dietro il nuovo adattamento di JoJo. Lavorano molto bene.
Cells at Work! è divertente e informativo, ma ripetitivo e troppo informativo.
L'iniziale entusiasmo dei primi episodi si spegne in fretta per l'eccessiva reiterazione di concetti e situazioni.