Planet With: due serie robotiche di qualità in stagioni d'animazione consecutive è molto raro oggigiorno. Franxx e Planet With: li voglio insieme nel prossimo SRW.
E' stata certamente la migliore serie della stagione estiva, 12 episodi. Non è stata una grande stagione, e non è il miglior cartone a essere finito in questi giorni (ne riparleremo tra qualche giorno. Un indizio: chi lo sa che faccia ha?), ma è davvero un buon cartone animato.
Progetto multimediale scritto e curato dall'ottimo Satoshi Mizukami. Ha scritto l'anime e sta realizzando il manga a supporto.
L'animazione è di JC Staff ed è nella media. Un misto di CG e tradizionale, con la CG fatta decisamente meglio.
A parte Mizukami, nessun nome rilevante nello staff.
Il titolo è realmente Planet With, anche in Giappone, ed è senza senso e scorretto e non spiegato.
Mizukami realizza una sua interpretazione di Gurren Lagann.
Planet With è Gurren Lagann se fosse stato scritto da Mizukami.
E' Gurren Lagann mischiato al Biscuit Hammer.
Ci sono tre fazioni.
Terrestri dotati di poteri paranormali che possono creare armature robotiche psichiche.
Alieni che vogliono 'sigillare' l'evoluzione umana per impedire che diventino una razza di paranormali aggressivi e conquistatori, questi alieni utilizzano giganteschi strani "cosi" volanti che fanno impallidire il Biscuit Hammer e sono guidati da un cane.
I nostri protagonisti sono alieni da 3 pianeti diversi che vogliono impedire le azioni degli alieni sigillanti ma si oppongono anche agli eroi della Terra perché il potere che utilizzano è malvagio. Sono guidati da un gatto.
Come in Biscuit Hammer, almeno all'inizio, i protagonisti sono immediatamente presentati come dei villain che abbattono uno dopo l'altro i difensori della Terra.
La trama porta tutti i segni distintivi della straordinaria creatività di Mizukami: uno dei complimenti ricorrenti più spesso associato a Planet With, è la capacità di utilizzare luoghi comuni banalissimi in contesti assolutamente originali e fuori dagli standard.
...mi sembra esagerato, ma certamente è ammirevole come la storia si sviluppi perfettamente entro i suoi spazi.
Planet With inizia e finisce perfettamente nei suoi primi 10 episodi, gli ultimi due sono un epilogo alla film di Gurren Lagann.
Il mecha di uno dei robot ricorda il mecha originale di Viral.
Il pilota di uno dei mecha indossa una divisa che mi ricorda qualcosa ma non riesco esattamente a ricordare cosa: Jin Saotome, Kakugo... è la doppia scarf, chiaramente, ma c'è un personaggio più recente vestito uguale che non riesco a focalizzare.
La storia è sviluppata con una compiutezza rara: tutti i personaggi sono caratterizzati in brevi e precisi tratti, lo svolgimento della storia è eccezionalmente rapido ma senza salti logici, i personaggi e le vicende crescono organicamente verso il loro climax.
Raramente troverete un anime così ben strutturato.
Sfortunatamente, però, non ci sono trovate di spicco o elementi di particolare eccellenza: manca lo charme di Biscuit, manca un personaggio dirompente come Zero Two, manca la trovata originale e unica.
E' un cartone di qualità.
SPOILER SPOILER SPOILER
Alla fine vincono tutti e sono tutti amici.

E' stata certamente la migliore serie della stagione estiva, 12 episodi. Non è stata una grande stagione, e non è il miglior cartone a essere finito in questi giorni (ne riparleremo tra qualche giorno. Un indizio: chi lo sa che faccia ha?), ma è davvero un buon cartone animato.
Progetto multimediale scritto e curato dall'ottimo Satoshi Mizukami. Ha scritto l'anime e sta realizzando il manga a supporto.
L'animazione è di JC Staff ed è nella media. Un misto di CG e tradizionale, con la CG fatta decisamente meglio.
A parte Mizukami, nessun nome rilevante nello staff.
Il titolo è realmente Planet With, anche in Giappone, ed è senza senso e scorretto e non spiegato.
Mizukami realizza una sua interpretazione di Gurren Lagann.
Planet With è Gurren Lagann se fosse stato scritto da Mizukami.
E' Gurren Lagann mischiato al Biscuit Hammer.
Ci sono tre fazioni.
Terrestri dotati di poteri paranormali che possono creare armature robotiche psichiche.
Alieni che vogliono 'sigillare' l'evoluzione umana per impedire che diventino una razza di paranormali aggressivi e conquistatori, questi alieni utilizzano giganteschi strani "cosi" volanti che fanno impallidire il Biscuit Hammer e sono guidati da un cane.
I nostri protagonisti sono alieni da 3 pianeti diversi che vogliono impedire le azioni degli alieni sigillanti ma si oppongono anche agli eroi della Terra perché il potere che utilizzano è malvagio. Sono guidati da un gatto.
Come in Biscuit Hammer, almeno all'inizio, i protagonisti sono immediatamente presentati come dei villain che abbattono uno dopo l'altro i difensori della Terra.
La trama porta tutti i segni distintivi della straordinaria creatività di Mizukami: uno dei complimenti ricorrenti più spesso associato a Planet With, è la capacità di utilizzare luoghi comuni banalissimi in contesti assolutamente originali e fuori dagli standard.
...mi sembra esagerato, ma certamente è ammirevole come la storia si sviluppi perfettamente entro i suoi spazi.
Planet With inizia e finisce perfettamente nei suoi primi 10 episodi, gli ultimi due sono un epilogo alla film di Gurren Lagann.
Il mecha di uno dei robot ricorda il mecha originale di Viral.
Il pilota di uno dei mecha indossa una divisa che mi ricorda qualcosa ma non riesco esattamente a ricordare cosa: Jin Saotome, Kakugo... è la doppia scarf, chiaramente, ma c'è un personaggio più recente vestito uguale che non riesco a focalizzare.
La storia è sviluppata con una compiutezza rara: tutti i personaggi sono caratterizzati in brevi e precisi tratti, lo svolgimento della storia è eccezionalmente rapido ma senza salti logici, i personaggi e le vicende crescono organicamente verso il loro climax.
Raramente troverete un anime così ben strutturato.
Sfortunatamente, però, non ci sono trovate di spicco o elementi di particolare eccellenza: manca lo charme di Biscuit, manca un personaggio dirompente come Zero Two, manca la trovata originale e unica.
E' un cartone di qualità.
SPOILER SPOILER SPOILER
Alla fine vincono tutti e sono tutti amici.

Posta un commento