Time Shards (Id, 2018): primo libro in una serie. Co-scritto da marito e moglie. Entrambi particolari.
Lei, Dana Fredsti, ha recitato in Army of Darkness e un paio d'altri film dai titoli impegnativi come Time Barbarians (cito questo per l'evidente riferimento nel libro). E' scrittrice di una serie di zombie abbastanza nota e qualche altra cosa: autrice di genere e di nicchia nel genere.
Lui è David Fitzgerald, anche lui è scrittore: i suoi libri precedenti però non sono di speculative fiction (oppure sì?), sono dedicati al debunking della figura di Cristo e, in senso lato, del Cristianesimo come religione. E' un ateista e partecipa in ruolo portante a un'associazione che si chiama Secular Student Alliance, votata a insegnare la scienza in Ohio (e in America).
Volevo un romanzo dumb fun e mi sono trovato per le mani qualcosa un po' troppo dumb e troppo poco fun.
C'è una catastrofe. Il continuum spazio-tempo va a puttane. Pezzi di spazio-tempo si riarrangiano a casaccio dando vita a un nuovo panorama mondiale dove dinosauri convivono con scienziati dal futuro, dove puritani e celti combattono tra loro mentre sfuggono al fuoco di qualche soldato da una qualche guerra mondiale.
Giri un angolo: è il 1950; ne giri un altro: è il 2020; ne giri un altro: è milioni di anni fa.
E' un casino.
Il libro segue diversi personaggi. Il ritmo del racconto è incalzante: all'inizio ogni personaggio ha il suo bel capitolo dedicato, successivamente sono parti all'interno del capitolo e la scena salta di qui e di là freneticamente.
E' divertente ma è anche limitato. Senza puntare direttamente a quel pubblico, i due autori assumono un tono e stile da più giovani che YA. E' un libro ma l'ho letto in un giorno e confesso di aver saltato delle righe, parecchie righe.
Finale aperto.
Non leggerò i seguiti.
SPOILER SPOILER SPOILER
Tutti i personaggi si uniscono in un party capitanato da Merlino, che però è uno scienziato dal futuro con un sacco di gadget e il responsabile dell'evento catastrofico.
Lei, Dana Fredsti, ha recitato in Army of Darkness e un paio d'altri film dai titoli impegnativi come Time Barbarians (cito questo per l'evidente riferimento nel libro). E' scrittrice di una serie di zombie abbastanza nota e qualche altra cosa: autrice di genere e di nicchia nel genere.
Lui è David Fitzgerald, anche lui è scrittore: i suoi libri precedenti però non sono di speculative fiction (oppure sì?), sono dedicati al debunking della figura di Cristo e, in senso lato, del Cristianesimo come religione. E' un ateista e partecipa in ruolo portante a un'associazione che si chiama Secular Student Alliance, votata a insegnare la scienza in Ohio (e in America).
Volevo un romanzo dumb fun e mi sono trovato per le mani qualcosa un po' troppo dumb e troppo poco fun.
C'è una catastrofe. Il continuum spazio-tempo va a puttane. Pezzi di spazio-tempo si riarrangiano a casaccio dando vita a un nuovo panorama mondiale dove dinosauri convivono con scienziati dal futuro, dove puritani e celti combattono tra loro mentre sfuggono al fuoco di qualche soldato da una qualche guerra mondiale.
Giri un angolo: è il 1950; ne giri un altro: è il 2020; ne giri un altro: è milioni di anni fa.
E' un casino.
Il libro segue diversi personaggi. Il ritmo del racconto è incalzante: all'inizio ogni personaggio ha il suo bel capitolo dedicato, successivamente sono parti all'interno del capitolo e la scena salta di qui e di là freneticamente.
E' divertente ma è anche limitato. Senza puntare direttamente a quel pubblico, i due autori assumono un tono e stile da più giovani che YA. E' un libro ma l'ho letto in un giorno e confesso di aver saltato delle righe, parecchie righe.
Finale aperto.
Non leggerò i seguiti.
SPOILER SPOILER SPOILER
Tutti i personaggi si uniscono in un party capitanato da Merlino, che però è uno scienziato dal futuro con un sacco di gadget e il responsabile dell'evento catastrofico.
Posta un commento