Angolmois - Record of Mongol Invasion: serie in 12 episodi, adattamento dell'omonimo manga fino a circa la fine del decimo volume... che è anche l'ultimo volume pubblicato. Per vedere una seconda stagione di Angolmois sarà necessario aspettare molto tempo.
Produzione NAZ, staff di poco noti.
Angolmois è un anime storico. Ha grossomodo colmato lo spazio tv di Kamuy.
Anno 1274, una gigantesca flotta piena zeppa di soldati mongoli guidati da Kublai Khan parte per invadere il Giappone. Prima fermata: la remota isola di Tsushima.
Il 'governo' centrale giapponese decide di non aiutare la difesa di Tsushima, lasciando il problema in mano ai clan locali.
In aiuto involontario ai clan locali, vengono inviati (a morire aiutando nella difesa) degli esiliati: tra questi esiliati spicca il generale Kuchii Jinzaburo, formidabile guerriero e tattico, caduto in disgrazia per motivi politici.
Jinzaburo ha perso tutto: famiglia e onore, rispetto e posizione. Gli rimane solo la guerra e abbraccia immediatamente la causa della difesa di Tsushima, non per difendere la popolazione, ma per amore della guerra in quanto tale.
E' un personaggio che suscita paura nei suoi alleati. Temono di essere risucchiati nel vortice di violenza che lo segue da vicino.
La serie è tenuta a un passo molto regolare: ogni episodio fornisce sempre un bilanciato equilibrio d'azione e dialogo, di battaglia e sguardo agli effetti delle battaglie sulla popolazione.
Ci sono brevi occhiate nel campo dei nemici, ma quasi tutta la prospettiva segue Jinzaburo.
L'animazione non è un granché, spesso anzi mediocre, con qualche punta di qualità inaspettata qua e là nei singoli episodi. Angolmois brilla sicuramente più per la scrittura che per il suo aspetto.
Ci sono, però, troppi personaggi e molti di questi finiscono per risultare poco incisivi e importanti, mancando di suscitare l'impatto emotivo desiderato.
...è la storia di un esercito molto numero contro un manipolo di soldati che combattono con tecniche di guerriglia.
E' come 300.
E' stato uno dei cartoni migliori della stagione, ma non è stata una grande stagione.
SPOILER SPOILER SPOILER
Finisce come 300. Muoiono tutti tranne la principessa e Jinzaburo. I mongoli proseguono nell'invasione.
Produzione NAZ, staff di poco noti.
Angolmois è un anime storico. Ha grossomodo colmato lo spazio tv di Kamuy.
Anno 1274, una gigantesca flotta piena zeppa di soldati mongoli guidati da Kublai Khan parte per invadere il Giappone. Prima fermata: la remota isola di Tsushima.
Il 'governo' centrale giapponese decide di non aiutare la difesa di Tsushima, lasciando il problema in mano ai clan locali.
In aiuto involontario ai clan locali, vengono inviati (a morire aiutando nella difesa) degli esiliati: tra questi esiliati spicca il generale Kuchii Jinzaburo, formidabile guerriero e tattico, caduto in disgrazia per motivi politici.
Jinzaburo ha perso tutto: famiglia e onore, rispetto e posizione. Gli rimane solo la guerra e abbraccia immediatamente la causa della difesa di Tsushima, non per difendere la popolazione, ma per amore della guerra in quanto tale.
E' un personaggio che suscita paura nei suoi alleati. Temono di essere risucchiati nel vortice di violenza che lo segue da vicino.
La serie è tenuta a un passo molto regolare: ogni episodio fornisce sempre un bilanciato equilibrio d'azione e dialogo, di battaglia e sguardo agli effetti delle battaglie sulla popolazione.
Ci sono brevi occhiate nel campo dei nemici, ma quasi tutta la prospettiva segue Jinzaburo.
L'animazione non è un granché, spesso anzi mediocre, con qualche punta di qualità inaspettata qua e là nei singoli episodi. Angolmois brilla sicuramente più per la scrittura che per il suo aspetto.
Ci sono, però, troppi personaggi e molti di questi finiscono per risultare poco incisivi e importanti, mancando di suscitare l'impatto emotivo desiderato.
...è la storia di un esercito molto numero contro un manipolo di soldati che combattono con tecniche di guerriglia.
E' come 300.
E' stato uno dei cartoni migliori della stagione, ma non è stata una grande stagione.
SPOILER SPOILER SPOILER
Finisce come 300. Muoiono tutti tranne la principessa e Jinzaburo. I mongoli proseguono nell'invasione.
Posta un commento