Flavors of Youth: anime molto trendy. Ci sono tutte le ultime tendenze. E' una co-produzione Cina-Giappone, i cinesi si sono finalmente decisi a imparare sistematicamente; è distribuito internazionalmente da Netflix; è un'antologia composta da 3 storie distinte: la prima parla di cibo, la seconda del rapporto tra sorelle, la terza di amanti che si perdono di vista.
In pratica: Master Chef, Frozen, Your Name.
Animazione di qualità prodotta da CoMix e Haoliners. La seconda è una compagnia cinese, la prima è quella di Your Name.
Cast giapponese, staff grosso modo cinese: due registi cinesi, uno giapponese (ha lavorato anche lui su Your Name e altre cose di Shinkai.
Non è un granché: è realizzato bene, ma è troppo costruito. I lunghi monologhi pieni di filosofia e meditazione sulla vita, le situazioni di vita vissuta, la contemplazione sul passare del tempo e i cambiamenti nella società... bla bla. Troppo costruito, niente genuino.
La prima storia è ambientata a Pechino: un giovane cinese delle campagne vive male nella grande città, ricorda il sapore dei noodle che mangiava insieme alla nonna, quando la vita era felice prima della tristezza dell'età adulta. La seconda storia è ambientata a Guangzhou: una famosa modella è alle prese con il passare degli anni, l'arrivismo delle nuove e giovani modelle, il senso di responsabilità che prova verso la sorella più giovane (di cui si prende cura perché studi e possa trovare una buona vita). La terza storia è ambientata a Shanghai: un giovane ricorda il suo primo amore e una serie di drammi del cazzo, più che altro un infinito numero di fraintendimenti, che l'ha fatto naufragare e ha mandato la sua vita in una spirale di merda.
Fortunatamente, e inaspettatamente, tutte e 3 le storie finiscono con una nota positiva di speranza.
Dura poco più di un'ora, si guarda ma è dimenticabile.
SPOILER SPOILER SPOILER
La prima storia finisce con la nonna che muore e il giovane che riscopre la speranza (!).
La seconda finisce con le sorelle che cominciano a lavorare insieme: una fa i vestiti, l'altra li indossa.
La terza finisce con la coppia che si ritrova.