Homicidal Aliens are Invading and All I Got is This Stat Menu (Id, 2022): primo libro in una serie litrpg ancora in corso, quattro volumi usciti, scritta da Justin Ackerknecht. 
Penso di proseguirla, ma sono in bilico: possiede elementi interessanti e la scrittura è decente, ma personaggi, setting e sviluppo della storia sono banali. 
Assomiglia molto a Dawn of the Void: il system arriva sulla Terra e 'infetta' una piccola percentuale, giusto in tempo per un'imminente invasione aliena. 
Il system di questa serie è un po' diverso dal solito, è soprattutto un mega-super-hyper negozio online dal quale si può comprare qualsiasi cosa: spade, pistole laser, magia, super robot, demoni, sexbot, etc etc, qualsiasi cosa. 
C'è il menu con le statistiche, come da titolo, e ci sono level up battendo gli invasori, ma il grosso del gimmick gira intorno alla gestione di budget applicata all'acquisto di roba dal negozio, filtrata attraverso il desiderio di customizzare la propria esperienza. 
I personaggi del libro, quindi, finiscono per offrire un'esperienza narrativa simile a Ready Player One: c'è l'appassionato di anime che si personalizza poteri da magical girl, ce n'è un altro che diventa un pilota di real robot; c'è quello che vuole diventare una specie di Doctor Doom, quello che vuole fare il summoner, quello che sembra uscito da M.A.S.K. e via dicendo. 
E' divertente, ma confuso. 
La protagonista, inoltre, decide di andare per la via più banale e diventa una specie di wrestler/fire bender/wolverine che fa molte poche cose divertenti e funge da baseline per gli altri. 
Ci sono vari segreti relativi al system, come mai sia arrivato sulla Terra, e tutta una specie di complicata organizzazione spaziale a cui l'autore accenna come capitoletti un po' scemi tra un combattimento e l'altro. 
C'è potenziale, ma gli posso concedere solo un altro libro per convincermi.