Doctor Who S15: aka Season Two per la versione Disney/RTD del Doctor. Ho aspettato qualche giorno, impossibile parlare di questa stagione senza toccare spoiler.
Ancora 8 episodi per il Doctor interpretato da Ncuti Gatwa, totale 16. Run conclusa.
Si sapeva: la produzione ha cercato di sviare e non confermare, ma l'abbandono di Gatwa era più o meno certo; un misto di impegni americani e insufficiente successo ha costretto la produzione ha cercare di aggiustare il tiro prima di precipitare nel possibile collasso della partnership con Disney.
Ammetto, mia moglie è d'accordo: sarebbe difficile tornare a guardare episodi del Doctor a basso budget britannico, dopo essere stati viziati dalla ricchezza debordante di queste ultime due stagioni.
Tutto ciò detto.
In questa seconda stagione, il Doctor piange meno ed esprime un range più ampio di emozioni (compreso un episodio rage di quelli sempre apprezzati dal fandom); la storia è più connessa al passato con l'introduzione di nuove divinità dal Pantheon e un misterioso personaggio ricorrente in ogni episodio.
Ok, senza girarci intorno: passiamo agli spoiler.
Il misterioso personaggio è The Rani: non inaspettatamente, un altro Time Lord (Lady) è sopravvissuto alla distruzione di Gallifrey; la trama del finale di stagione è un po' troppo articolata e ri-propone il tema della realtà manipolata che altri episodi di questa e della precedente stagione avevano già affrontato.
Ci sono troppi personaggi, troppa esposizione e in generale troppi fili narrativi: la stagione non è stata tagliata, RTD l'ha organizzata male. Non bene. Avrebbe potuto essere meglio: ci sono ottimi episodi individuali, ma quelli collegati non sono stati abbastanza per sviluppare compiutamente la storia più vasta.
Ncuti muore riscrivendo la realtà per riportare in vita un personaggio inutile: è un sacrificio eroico e le scene funzionano molto bene, nonostante il personaggio sia davvero inutile.
Ah! Prima del vero spoiler: non c'è spiegazione per le misteriose apparizioni di Susan, potrebbe essere il 'boss' del Time Hotel ma niente di definito.
Il Doctor si rigenera in... Rose. Billie Piper.
E' Rose? E' il Doctor con la faccia di Rose? Non si sa.
Certamente è una paraculata.
Non sappiamo se ci sarà una sedicesima stagione del Doctor: è probabile, ma non confermato; in ogni caso non accadrà prima del 2027. La rigenerazione in Piper è uno specchietto e una suggestione senza concretezza.
Potrebbe benissimo essere il gimmick per un prossimo speciale-ponte per quando la produzione avrà raggiunto un accordo per il futuro. Durare il tempo di uno speciale, concludersi con un'altra generazione.
Si vedrà, non è importante.
Ncuti è stato un buon Doctor, migliore di Whittaker (comparsa nel finale): un'interpretazione molto personale e originale che è piaciuta ai fan, non ha saputo connettere con gli occasionali, a dire il vero ha perso anche molti fan per strada.
A me è piaciuto, ma ammetto di preferire il mio Doctor più edgy.
Prima o poi entro il 2025, dovrebbe vedere la luce la limited dedicata a Unit.
La mia speranza è che Disney rimanga a bordo, anche confermando o accentuando la riduzione di budget.
Ah, prima di concludere: Ruby e Belinda non hanno funzionato. Entrambe hanno rappresentato deboli companion incapaci di farsi strada nel cuore del pubblico.
Ruby è semplicemente un personaggio piatto, Belinda avrebbe potuto essere meglio ma è stata maltrattata dagli autori che non sono riusciti a darle spazio e hanno finito per trattarla come un prop.
Posta un commento