The Legend of Heroes - Trails of Cold Steel - Premium 3D Musical: un'anima pia l'ha messo su youtube, guardatelo prima che qualcuno gli chieda di toglierlo.
...oppure no, perché è una merda.
...non è una merda.
...un po' lo è.
Abbiamo già parlato della recente passione dei giapponesi per gli 'stage play' (musicali o meno) realizzati come adattamenti di videogiochi o anime. E' la moda del momento: un momento che va avanti da qualche anno.
Qui si adatta il primo gioco nell'amatissima serie Trails of Cold Steel: non proprio tutto il primo gioco, diciamo metà. I primi due field study e l'incontro con C e i suoi sgherri.
A mio avviso non è veramente un musical, cantano molto poco e recitano troppo per essere un musical: questo cosiddetto 'musical' dura 2 ore circa ed è stato realizzato nel 2016.
La versione in oggetto è la registrazione dell'ultima serata dello spettacolo: comincia con un'introduzione dei due protagonisti e finisce con il cast che ringrazia il pubblico per il successo e bla bla.
Il musical stabilisce che Rean si debba accoppiare con Alisa per canon: Rean è interpretato da Ryunosuke Matsumura, ha fatto un paio di film e un po' di tv ed è stato un (o in) Kamen Rider; Alisa da Maon Kurosaki, cantante pop di seconda linea.
Uhm... cos'altro?
Il palco è scarno con appena appena una piattaforma inclinata per dare un senso di profondità alla scena: sullo sfondo c'è uno schermo che proietta, a mo' di scenografia, screenshot e video dal gioco; le musiche del gioco sono, naturalmente, la colonna sonora dello spettacolo: direi non riarrangiate ma direttamente prese dal gioco.
C'è qualcosa di più: le immagini e i video proiettati sono 'interattivi' e, mentre realizzati con gli asset del gioco, sono stati rielaborati per interagire con gli attori. Immaginate gli spettacoli di Crozza.
Gli attori combattono con mostri sullo schermo e il timing dei loro gesti e azioni crea un feedback reciproco: è buffo, è un po' scemo, ma è divertente.
Sembra di guardare qualcuno giocare con la vr.
Gli attori, naturalmente, sono in full cosplay regalia.
Props e armi varie sono ben fatte, ma le divise sono inferiori a quelle del cosplayer medio, così come le agghiaccianti parrucche.
La storia è resa più comica e meno drammatica: niente sangue, romance appena accennato.
Gli attori parlano frequentemente e coinvolgono il pubblico.
Una produzione se non proprio per bambini, per bambini accompagnati.
E' un feticcio per gli appassionati della serie, giusto per dire di averlo visto.
La qualità è scarsa in ogni comparto: regia, recitazione, canto, ballo, etc etc.
Sembra quasi una produzione amatoriale.
L'ho visto tutto, così male non è, ma fa più tenerezza che altro.