Trinity Seven - Heaven's Library and Crimson Lord (Trinity Seven: Tenkū Toshokan to Shinku no Maō): ovvero Trinity Seven the Movie 2. Cast e staff tornano grossomodo invariati rispetto ai precedenti adattamenti animati dell'omonimo manga... a proposito, la storia di questo film ne adatta i capitoli 30-37. 
Onestamente: continuo ad apprezzare la caratterizzazione e penso che, nel genere harem, questo sia il mio approccio preferito. C'è qualche scena ecchi ma, considerando lo standard recentemente adottato dai giapponesi in questo senso, Trinity Seven resta un prodotto per educande. I personaggi sono simpatici e continuano a esserlo, così come continuano a essere affettuosamente piacevoli tutti i dialoghi e dinamiche tra loro. 
...questi sono però gli unici aspetti positivi. 
La trama di questo secondo film è praticamente identica a quello del primo, solo che adesso tocca a Liese far 'capire' la propria magia ad Arata. C'è un altro Demon Lord da battere, che possiede un misterioso legame con Lilith, ed è una versione alternativa di Arata.
Non saprei dire il manga, ma in forma di film: questo secondo risulta penosamente simile al primo e, se possibile, tecnicamente ancora più scarso. 
Lo studio Seven Arcs continua a deludere. La qualità dell'animazione sarebbe mediocre per una serie tv, considerando che dovrebbe trattarsi di un lungometraggio addirittura cinematografico è quasi inguardabile. 
Non c'è bisogno di un paragrafo post spoiler: Arata vince, le ragazze sono tutte sempre più innamorate di lui, ottiene una spada magica e il solito upgrade dei poteri, e il suo controllo sulle magie passa a 4.