Kabukimonogatari (Id, 2010): sto ancora aspettando l'uscita dei sottotitoli 'giusti' per Zoku Owarimonogatari, intanto riprendo la lettura dei romanzi.
Ottavo secondo l'ordine giapponese, nono in quello di Vertical: contiene il racconto Mayoi Jiangshi.
Quello di Koyomi e Shinobu che salvano Mayoi dall'incidente e causano la distruzione del mondo.
Circa.
La versione del romanzo insiste molto di più sulle linee temporali alternative, sulla scienza dietro la fantascienza magica del viaggio nel tempo. La storia differisce molto poco tra qui e l'adattamento animato, le uniche parti in più sono letteralmente le spiegazioni più ampie e una maggiore insistenza sulle tendenze lolicon di Koyomi. Il resto è tutto come da versione SHAFT.
Non c'è molto altro da aggiungere: lo collocherei tra i migliori, nonostante le parole di Nisio alla fine, per la qualità della rappresentazione del rapporto tra Koyomi e Shinobu, che è sempre una delle mie parti preferite.
Ottavo secondo l'ordine giapponese, nono in quello di Vertical: contiene il racconto Mayoi Jiangshi.
Quello di Koyomi e Shinobu che salvano Mayoi dall'incidente e causano la distruzione del mondo.
Circa.
La versione del romanzo insiste molto di più sulle linee temporali alternative, sulla scienza dietro la fantascienza magica del viaggio nel tempo. La storia differisce molto poco tra qui e l'adattamento animato, le uniche parti in più sono letteralmente le spiegazioni più ampie e una maggiore insistenza sulle tendenze lolicon di Koyomi. Il resto è tutto come da versione SHAFT.
Non c'è molto altro da aggiungere: lo collocherei tra i migliori, nonostante le parole di Nisio alla fine, per la qualità della rappresentazione del rapporto tra Koyomi e Shinobu, che è sempre una delle mie parti preferite.
Posta un commento