The Kid Who Would Be King: non so esattamente come sia finito nella mia lista di film da guardare. E' un film avventuroso di e con bambini.
Un ragazzino di Londra trova la spada nella roccia e scopre di essere il future king, l'unico a poter impedire il ritorno di Morgana e la distruzione della civiltà umana.
Un ragazzino normale della Londra povera che va a scuola e viene bullato, senza padre con madre che lavora molto, un unico amico sfigato quanto lui, etc etc.
E' realizzato in modo classico e avrebbe potuto tranquillamente essere stato fatto negli anni '80, ed è un pregio ed è ben fatto fin quasi alla fine.
A un'ora e mezza circa di durata c'è una scena che, in un mondo perfetto, avrebbe portato con successo il film alla sua conclusione naturale; sfortunatamente la produzione si è fatta prendere la mano, il film dura un'ulteriore mezzora e si perde in eccessi e merda.
Avrebbe potuto essere un piccolo, ben realizzato, inaspettatamente ben sceneggiato e con effetti speciali curati, film d'avventura per tutta la famiglia. Quattro ragazzini che maturano e diventano amici vincendo contro il bullismo e portando speranza in un mondo che vuole vederli crescere troppo presto.
Niente di male.
Invece... l'ultima mezzora è il party dell'esagerazione e della scemenza, diventa una specie di festa delle medie a tema con un mucchio di ragazzini che fanno casino e mandano a puttane tutta la costruzione eretta fino a quel momento.
Quasi tutti i giovani attori hanno già fatto qualche cosa: il protagonista ha fatto un po' di tv e prestato la propria voce per un paio di doppiaggi importanti; il suo amico sfigato ed etnico è invece esordiente; il bullo era Jake nell'orrido Dark Tower, la bulla donna ed etnica ha fatto un po' di tv; il giovane Merlino è un attore di teatro e tv.
Morgana è Rebecca Ferguson.
NOTA: c'è una guest star nel ruolo del vecchio Merlino che compare 3 o 4 volte nel corso del film. Uno dei più famosi attori inglesi.
Il film è diretto da quello di Attack the Block.
...e infatti c'è un non troppo nascosto messaggio sociale e politico che vede il ritorno di Morgana causato da un Regno Unito divenuto leaderless, pieno di paura e chaos.
Si guarderebbe volentieri, ma il finale lo rovina in modo irreparabile.
SPOILER SPOILER SPOILER
La guest star è Patrick Stewart.
Un ragazzino di Londra trova la spada nella roccia e scopre di essere il future king, l'unico a poter impedire il ritorno di Morgana e la distruzione della civiltà umana.
Un ragazzino normale della Londra povera che va a scuola e viene bullato, senza padre con madre che lavora molto, un unico amico sfigato quanto lui, etc etc.
E' realizzato in modo classico e avrebbe potuto tranquillamente essere stato fatto negli anni '80, ed è un pregio ed è ben fatto fin quasi alla fine.
A un'ora e mezza circa di durata c'è una scena che, in un mondo perfetto, avrebbe portato con successo il film alla sua conclusione naturale; sfortunatamente la produzione si è fatta prendere la mano, il film dura un'ulteriore mezzora e si perde in eccessi e merda.
Avrebbe potuto essere un piccolo, ben realizzato, inaspettatamente ben sceneggiato e con effetti speciali curati, film d'avventura per tutta la famiglia. Quattro ragazzini che maturano e diventano amici vincendo contro il bullismo e portando speranza in un mondo che vuole vederli crescere troppo presto.
Niente di male.
Invece... l'ultima mezzora è il party dell'esagerazione e della scemenza, diventa una specie di festa delle medie a tema con un mucchio di ragazzini che fanno casino e mandano a puttane tutta la costruzione eretta fino a quel momento.
Quasi tutti i giovani attori hanno già fatto qualche cosa: il protagonista ha fatto un po' di tv e prestato la propria voce per un paio di doppiaggi importanti; il suo amico sfigato ed etnico è invece esordiente; il bullo era Jake nell'orrido Dark Tower, la bulla donna ed etnica ha fatto un po' di tv; il giovane Merlino è un attore di teatro e tv.
Morgana è Rebecca Ferguson.
NOTA: c'è una guest star nel ruolo del vecchio Merlino che compare 3 o 4 volte nel corso del film. Uno dei più famosi attori inglesi.
Il film è diretto da quello di Attack the Block.
...e infatti c'è un non troppo nascosto messaggio sociale e politico che vede il ritorno di Morgana causato da un Regno Unito divenuto leaderless, pieno di paura e chaos.
Si guarderebbe volentieri, ma il finale lo rovina in modo irreparabile.
SPOILER SPOILER SPOILER
La guest star è Patrick Stewart.
Posta un commento