Fighting with My Family: Inception! (è un'esclamazione). Dunque... è "complesso": questo è un film basato su un documentario. Il documentario però è anche un po' un reality show perché dedicato a raccontare alcuni fatti durante il loro accadimento e non dopo, e tutti sappiamo che l'osservatore modifica la realtà. I fatti raccontati dal documentario sono l'inizio della carriera della wrestler Paige.
Il wrestling è uno spettacolo sportivo che, come tutti sanno e tutti ammettono ormai senza riserve, è 'fixed' non 'fake': staged, sceneggiato. E' fiction.
Aggiungo poi che il film modifica gli eventi e loro timeline per rendere il tutto più spettacolare.
I livelli di finzione stratificati in questo film sono incredibili.
Il film inventa su fatti fittizi documentati.
Qualcosa del genere.
Riordiniamo: esiste un documentario del 2012 intitolato 'Wrestlers - Fighting with My Family', prodotto dal canale pubblico inglese Channel 4, nel quale si racconta la famiglia e si segue l'esordio della prima (di questo non sono sicuro) wrestler inglese a sfondare in America. Potrebbe non essere stata la prima, ma la situazione era curiosa e rara perché tutta la famiglia di Paige era composta da wrestler amatoriali. Il documentario si trova liberamente online.
La WWE nel 2012 rilanciò la propria sezione di sviluppo giovanile, dandole un nuovo nome NXT e spazi televisivi. Paige diventa parte della prima infornata di giovani talenti da sviluppare. A questo punto la carriera di Paige è già parzialmente in pasto al pubblico dal vivo e in tv.
In pratica cosa penso sia successo: la WWE voleva rilanciare il proprio brand giovane ed era alla ricerca di talenti, si presenta un insolita ragazza esotica (una britannica povera e con accento) e viene selezionata per partecipare. La tv inglese si esalta e realizza il documentario, poco più di 40 minuti.
Paige è diversa dalle solite bionde americane, ha successo nella NXT (e a questo punto vale ricordare che il successo non deriva dalla capacità di combattimento ma dal successo presso il pubblico, essendo il wrestling staged) e passa a RAW nel 2014 dove le viene data l'occasione di esordire contro la campionessa WWE, e vincere.
La carriera di Paige in WWE durerà solo 4 anni: si è ritirata nel 2018 a causa di vari problemi.
E' un film sulla vita e la carriera di una wrestler, sulla quale esiste già un documentario e la cui vita e carriera è stata praticamente tutta passata davanti a pubblico e tv: tutto questo meno di cinque anni fa.
Il film è prodotto dalla WWE e da The Rock.
E' un ottimo film ma i gradi di separazione e alterazione della realtà e cosa debba essere stata la vita di questa donna è inimmaginabile.
E' un ottimo film e sembra incredibile, tra le tante cose già incredibili in questo film, che sia prodotto dalla WWE, che esordì al cinema nel 2002 con Scorpion King e tutti i primi film di The Rock, probabilmente per motivi contrattuali.
Fighting with My Family ha esordito al Sundance... ne è passata di strada tra Scorpion King e il Sundance.
Nel film compare lo stesso The Rock nel ruolo di se stesso in due scene.
Paige è interpretata da Florence Pugh, già in Outlaw King e qualche altro film inglese, risposta britannica a Ellen Page; il fratello di Paige, interpretato da Jack Lowden, lo cito solo perché l'attore potrebbe essere il figlio di Simon Pegg. I genitori di Paige sono interpretati da Nick Frost, forse per questo l'altro mi ricorda il figlio di Pegg, e da Lena Headey (moglie di Leonida). C'è anche Vince Vaughn.
Il tutto è diretto da Stephen Merchant, attore e qualche volta regista, frequente collaboratore di Pegg e Frost.
Tutto ciò detto: grande film sportivo. Molto consigliato.
Le locandine mostrano The Rock in posizione preminente ma non è così, meno di 10 minuti nel film.