Ne Zha 2: uscito all'inizio dell'anno, seguito dell'omonimo film animato del 2019. Giusto per ricordarlo: questa serie non appartiene all'universo semi-condiviso dei vari White Snake e compagnia. 
Ora, senza andare a copiare in toto la pagina della wiki: è il lungometraggio animato di maggiore successo nella storia del mondo, ha superato Inside Out 2; è il lungometraggio non-in-inglese di maggiore successo nella storia del mondo. Ci sono vari altri record, ma questi due sono i principali ed è notevole osservare che il primato di Ne Zha 2 in queste categorie non è raggiunto per qualche dollaro di distacco: parliamo di centinaia e centinaia di milioni di dollari in più rispetto alle posizioni d'argento.
Ne Zha 2 ha incassato più di 2 miliardi di dollari. Ufficialmente è costato 80 milioni di dollari: i produttori sono letteralmente esplosi di soldi. 
Tutto ciò detto. 
E' un film eccellente. 
E' molto bello da guardare: tecnicamente non arriverà a dimostrare la potenza di calcolo di una produzione Disney, ma l'animazione è squisitamente realizzata e il design di personaggi e setting è formidabile. 
L'estetica del fantasy classico cinese continua a essere qualcosa di incredibilmente originale e attraente; è esotico ma allo stesso tempo tocca simboli superficialmente riconoscibili, creando una familiarità con lo spettatore che permette di godere pienamente dello spettacolo senza soffrire negativamente d'ignoranza.
Ovviamente, in pochi saranno in grado di riconoscere e assegnare significato ai tanti simboli taoisti o dell'epica tradizionale cinese, ma allo stesso tempo siamo tutti diventati capaci di riconoscere un drago serpentiforme dell'estremo oriente, personaggi sifu con la barbetta un po' schifosa e lunga che parte dal mento, ali di gru e guerrieri con 6 braccia. 
Fantastico da guardare. 
La storia è tipicamente cinese: personaggi combattono tra loro per i motivi più scemi e banali, poi qualcuno rimane ucciso e si apre una catena di sangue che, frequentemente, prosegue per fraintendimenti e inganni; vendette contro i personaggi sbagliati, personaggi leali accusati di tradimento e traditori abbracciati come fratelli, etc etc. 
E' il problema principale che ho con questo genere di storie tratte da classici letterari cinesi: l'interezza dell'intreccio è basata su una tragedia degli errori che risulta continuamente stupida. 
Tralasciando, però, la trama principale, il film funziona molto bene con scene avvincenti, dialoghi non banali e caratterizzazioni più complesse del consueto. 
Dunque... avevamo lasciato Ne Zha e Ao Bing circa-morti. Il film si apre con i due costretti a condividere (salto cose) un nuovo corpo e affrontare una serie di prove per mettere le mani su uno speciale gadget che consentirà di creare un secondo corpo e potersi separare, oltre a mettere fine all'assedio della casa di Ne Zha da parte del padre di Ao Bing. 
Si ride e si scherza, grande avventura e combattimenti ridicoli; poi, come da norma, tutto va in merda e il dramma colpisce con un numero di morti ammazzati male che da noi sarebbe probabilmente vietato ai minori di 16. Tutti tradiscono tutti, poi scoprono di non essere stati davvero traditi ma traditi da altri ed è un casino. 
Secondo la AI di google, Ne Zha 3 sarebbe previsto per il 2028. 
Ne Zha 2 non finisce. Anche qui, come da standard cinese, la storia del film rappresenta alcuni famosi capitoli di mezzo di un'epica molto più ampia che probabilmente non verrà mai interamente.
SPOILER SPOILER SPOILER
Ne Zha completa il suo sviluppo e abbandona la sua forma comica per diventare 'normale'.