Saving Supervillains 1 - 2 (Id, 2022): è successo che sono completamente caduto nel baratro di Dungeon Diving e ne ho letti 6 di fila, i primi 2 sono in un post indietro e i successivi 4 nel prossimo infodump; non volendo privarmi della delizia degli ultimi 2 usciti, mi sono spostato su un'altra serie di Sentar.
Inferiore.
Soprattutto perché decisamente più pornografica. Continuo, tentativamente, a distinguere erotico da pornografico su una misura di quantità: se scopano un capitolo sì e uno no, è pornografico.
Saving Supervillains è pornografico.
Setting tipo My Hero Academia ma con adulti per adulti: il mondo è andato in malora, ci sono mostri e kaiju e l'umanità vive all'interno di isolate città fortezze; tutti i sopravvissuti sono dotati di super poteri ma il gene dei super poteri è prettamente femminile e, quindi, nascono e sopravvivono più donne che uomini.
1 a 7 circa.
Conseguenze: il mondo è matriarcale, i governi invitano le donne a raggrupparsi in harem; gli uomini sono oggetti sessuali, c'è femminilità tossica ed è un po' come quel film con John Travolta dove i bianchi sono la minoranza.
Fin qui tutto bene.
In queste città ci sono eroi organizzati sotto il controllo governativo e villains, i villains sono, dato il contesto sociale, perlopiù donne. Perché diventano villains? La teoria più accreditata è la mancanza di cazzo.
La maggior parte dei villain sono donne sessualmente frustrate.
Entra in scena il nostro protagonista: è un uomo.
Ah, dimenticavo. Le donne sono anche generalmente più potenti degli uomini perché ogni donna ha 2 super poteri, mentre gli uomini possono averne 1 solo.
Entra in scena, dicevo, il nostro protagonista: è un uomo e ha un solo potere, ma il suo solo potere è quello di poter fare qualsiasi cosa.
E' un buon potere. Può manipolare qualsiasi forma di energia: quindi è Magneto, Storm, Jean Grey e vari altri tutti insieme, più altra roba.
Le eroine più potenti sono a livello S, lui è a livello TITAN.
Ok, è esilarante. Il suo vero potere, in ogni caso, è quello del super cazzo.
La serie si chiama 'saving supervillains' perché lui va in giro, prende queste povere villains frustrate, dà loro un sacco di cazzo e queste diventano eroine soddisfatte.
Formalmente, il nostro cerca di tenere un basso profilo perché preoccupato di cosa succederebbe se il mondo scoprisse il suo incredibile potere; alla fine del secondo libro, è come Dexter e ci saranno 20 persone che conoscono il suo segreto.
Ah2, dimenticavo: i poteri sono molto vari, di conseguenza ci sono un numero di mutazioni e altri effetti speciali applicati al sesso; c'è una succubus, per forza, c'è una slime girl, una cat girl, una telepate, una che si può clonare all'infinito...
Dungeon Diving ha una storia e le scene di sesso, seppur in aumento un libro dopo l'altro, tendenzialmente hanno un grado di sensatezza all'interno della narrazione; Saving Supervillains è una buffa fantasia di harem e super poteri che fa ridacchiare.
Posta un commento