Castlevania - Nocturne S02: non è brutta. Probabilmente ci sarà pure una terza stagione. Si guarda ed è divertente, ma è inutile girarci intorno: Clive Bradley e il suo team, non sono Warren Ellis e Adi Shankar.
Altri 8 episodi, si conclude la lotta contro il Vampiro Messia ai tempi della Rivoluzione Francese;
Alucard, comparso nell'ultimo episodio della prima stagione, è personaggio fisso e leader dei nostri eroi.
C'è la solita, assolutamente necessaria e attesa, scena di combattimento con la musica sotto.
Tutto il progetto, sempre senza girarci intorno, è realizzato per un pubblico più giovane rispetto al precedente: c'è timidezza e timore del rating nelle scene di combattimento e, soprattutto, nella relazione tra i personaggi.
Zero erotismo in Nocturne e il sangue scorre molto meno copioso.
Non è un male di per sé, ma è un indicatore del resto: è una storiella per ragazzini, è la versione Young Adult del precedente progetto.
Il combattimento finale ci regala un Alucard utilizzare alcuni dei suoi attacchi speciali magici da figlio di Dracula, ed è fantastico, ma è chiuso nel peggiore dei modi possibili: è un combattimento che prosegue per svariati minuti del penultimo episodio, molto eccitante e ben fatto, ma è risolto da un altro deus esattamente come nel finale della precedente stagione.
Penoso e offensivo.
Inoltre, con un problema di pacing da capogiro, l'ultimo episodio è largamente un epilogo senza significato con scenette mediocri a stabilire lo status dei personaggi per la prossima avventura.
Si guarda, non è brutto, ma dovesse scivolare ancora un po' più in basso lo diventerebbe.
NOTA: Nocturne adatta più o meno Rondo of Blood. Questo vuol dire che, se la serie dovesse continuare, la prossima storia da adattare sarebbe quella di Symphony of the Night. Non voglio che il migliore dei Castlevania sia adattato in un progetto probabilmente in caduta libera.
Posta un commento