infodump: The Mountain Between Us è film del 2017, incrocio tra Alive (etc) e una commedia romantica, ci sono Idris Elba e Kate Winslet, ed è una noia e una merda. Juror n.2 è l'ultimo film di Clint Eastwood, sembra un brutto film degli anni '90 tratto da un libro di Grisham.
Eye for an Eye 2, uscito nel 2024, seguito del buon film d'azione del 2022: stesso autore, attore protagonista, stessa produzione, stessa storia; questo film è (quasi) come il secondo Evil Dead, è lo stesso film con un budget leggermente più alto: sfortunatamente è tutto peggio, c'è un bambino al posto di una donna, i combattimenti sono inferiori e generalmente meno brutali. Avete presente quando un autore indie ha successo e gli affidano una produzione non-indie e improvvisamente è costretto a far caso e prestare attenzione a non essere offensivo, alle sensibilità, al rating e al resto? Ecco, così facendo, però, il film è diventato mediocre.
Hellboy - The Crooked Man del 2024 è il secondo reboot per il personaggio di Mignola, questa volta a molto basso budget, sembra un home video anni '90 ed è totalmente inguardabile.
Moana 2 è un seguito mediocre con visuals riciclate, una nuova e discutibile caratterizzazione della protagonista come 'celebrità', storia inutile.
I giochi 'free' su Playstation di Gennaio sono l'orrendo Suicide Squad - Kill the Justice League, uno dei tanti live service game che hanno esplosivamente floppato negli ultimi anni, dispiace molto sia la fine dello studio Rocksteady, ma è assolutamente una merda. The Stanley Parable - Ultra Deluxe è un famoso indie del 2013 in una nuova versione con aggiunte, l'avevo già giocato a suo tempo, all'apice del successo dei walking simulator: avrei voluto platinarlo perché è un gioco intelligente, ma i trofei sono offensivi per il tempo del giocatore (perfettamente in linea con lo spirito del gioco) e mi rifiuto di farmi condizionare a quel punto.
Asunder di Kerstin Hall è un apprezzato romanzo urban fantasy romantico dello scorso anno, è un romanzo urban fantasy romantico: lo dichiaro il mio ultimo tentativo di leggere qualcosa di questo genere.
Infinity Gate di Mike Carey è il primo in una serie scifi tra Terre parallele, è piuttosto ben scritto (come da attese con questo autore) ma terribilmente noioso e ripetitivo, troppo lungo, decisamente prolisso.
Lake of Darkness di Adam Roberts, avevo letto un suo libro una decina d'anni fa trovandolo pretenzioso e noioso, ho deciso di dargli un'altra possibilità: pretenzioso e noioso.
Dead Cells - Immortalis è una serie animata basata sul celebre videogioco, ovviamente realizzata da francesi, è visivamente inguardabile e quindi non l'ho guardata.
Posta un commento