Doctor Who - Eve of the Daleks: primo dei tre, previsti speciali trasmessi durante il 2022. Qualcuno prova a considerarla una sorta di stagione 14, non credo sia corretto ma la risposta l'avremo quando si cominceranno a ricevere informazioni ufficiali sulla prossima.
Come da tradizione di Chibnall, tradizione che spero veder cancellata l'anno prossimo, lo speciale è di Fine Anno.
Qualche giorno fa ho letto una statistica significativa: il finale dell'ultima stagione del Doctor di Chibnall è stato il meno visto nella storia della serie. 
C'è un motivo ed è precisamente e perfettamente esemplificato da questo speciale. 
Nel finale di Flux succedono una serie di cose di grossa importanza: alcune di queste sono all'origine della trama di Eve of the Daleks, alcune sono totalmente ignorate come se non fossero successe. 
Nel finale di Flux, il Doctor stermina milioni di Daleks, Cybermen e Sontarans: in questo speciale, i Daleks decidono di vendicarsi e mandano degli assassini, il Doctor e i suoi rimangono bloccati in un time loop che viene riavvolto ogni volta i Daleks vincono. 
Nel finale di Flux, l'universo è praticamente distrutto e rimane poca roba oltre alla Terra: lo speciale non spreca una parola sull'argomento, anzi sembra suggerire non sia mai accaduto visto che il Doctor prevederebbe di cazzeggiare in giro per pianeti e altro. 
Poor writing.
Nelle ultime scene si intravede un personaggio senza nome, immagino avrà un senso nel prossimo speciale.
SPOILER SPOILER SPOILER
Due cose: il prossimo speciale aggiornerà al nuovo Doctor alcuni vecchi avversari, i Sea Devils, che ancora non erano stati ripresi in considerazione. Odioso sia Chibnall a farlo. 
A proposito di cattiva scrittura: Yaz è innamorata del Doctor. Il Doctor fa finta di niente. Forzatissimo.