Amagi Brilliant Park: serie in 13 episodi (+ 1 oav) del 2014 prodotta da Kyoto Animation. Adattamento delle omonime light novel di Shoji Gatoh, quello di Full Metal Panic!.
La serie di light novel non è ufficialmente conclusa, ma l'ultimo volume è uscito nel 2016.
A giudicare dai summary che si trovano online e dai titoli dei capitoli, l'adattamento animato di KyoAni non è una trasposizione fedele del materiale originale: certamente l'anime adatta i primi 2 volumi, poi sembrerebbe andare per una strada propria.
Commedia buffa con un po' di fantasy e molta comicità demenziale, un accenno di romance.
Esuli da un mondo fantasy, una serie di fate e altri mostri insieme alla loro principessa hanno trovato rifugio sulla Terra. Questi esseri si nutrono... ah cazzo: mi sovviene adesso che si tratti praticamente Monsters Inc... dicevo: questi esseri si nutrono delle risate e della gioia degli esseri umani, quindi decidono di aprire un parco giochi.
Il parco giochi va di merda.
Entra in scena il protagonista: studente, ex-attore bambino, bravo in tutto ma fastidiosamente arrogante.
La principessa del parco giochi decide di affidargli il ruolo di manager del parco: se il parco non riuscirà a raggiungere una certa quota di visitatori entro un certo periodo di tempo, verrà chiuso e tutti moriranno. Circa.
Seguono 12 episodi di assurdità varie, effettivamente in molti casi divertenti, con poca trama e narrazione un po' a cazzo: l'impressione forte è che Kyoto Animation fosse intenzionata a realizzare più episodi, ma sia invece stata costretta a chiudere in fretta e furia. Il finale è tirato via e conclude molto poco.
Ben animata, bei personaggi, generalmente funny.
Si guarda volentieri, ma non è una delle cose migliori dello studio.