Altered Carbon - Resleeved: lungometraggio animato prodotto da Netflix. "Ambientato nel mondo della serie tv" (che ho cominciato, mai finito... sapete com'è con le serie tv).
Non ci sono tantissime informazioni disponibili, e alcune sono pure contrastanti.
Ora che scrivo, Anime News Network non ha ancora una scheda specifica dedicata: mi è toccato fare un minimo di ricerca.
La produzione è firmata Anima Inc.: secondo ANN, sono autori di quel cortometraggio Cat Shit One che abbiamo già visto e di un'altra cosa che non conosco. Punto. Fine.
Sempre secondo ANN, sarebbero stati coinvolti anche in Kingsglaive... ma questo penso sia un errore: questa informazione è indicata in un articolo di news, ma lo studio non risulta assolutamente coinvolto in quel progetto. Anche guardando il loro sito non ve ne è traccia.
Se fossero stati coinvolti, lo avrebbero segnalato.
Sempre guardando il sito, sembrerebbero più che altro coinvolti nella produzione di animazioni per videogiochi: Dragon Quest X, One Punch Man il gioco.
Senza girarci troppo intorno: questo è uno studio quasi esordiente, che ha realizzato un paio di animazioni sperimentali per conto proprio, e lavora soprattutto per conto di terze parti in ambito di animazione cg per videogiochi.
Quelli di Netflix devono essere andati a pescarli per spendere poco e realizzare l'anime su una loro serie di successo.
Il risultato non è male.
E' molto derivativo ed esteticamente banale, ma la storia è abbastanza godibile e le scene d'azione sono ben animate.
Comincia il film e sembra di essere nella Los Angeles di Blade Runner.
Passano 30 secondi e la colonna sonora è quella di Ghost in the Shell.
Passano 15 secondi e c'è la prima animazione sfacciatamente riciclata.
Passa un attimo ancora e c'è la solita, inutile scena del corpo cyborg immerso nel liquido sempre da Ghost in the Shell.
Uno dei personaggi è la AI host di un hotel, proprio come nella serie tv (come dicevo: ho cominciato a guardarla, non ho avuto voglia di finirla).
In senso più generale, visivamente parlando: ricorda Batman Ninja.
L'unico nome noto all'interno dello staff è quello del co-sceneggiatore Dai Sato: ha scritto per le serie tv di Ghost in the Shell e pure per Cowboy Bebop. E' abbastanza noto.
Takeshi si trova resleeved e immediatamente inviato a proteggere una giovane ragazzina yakuza.
Un altro immediatamente dopo si trova affiancato da una specie di poliziotta/mercenaria privata e finiscono per allearsi.
La ragazzina è una figura chiave nel rituale di successione di un'importante famiglia della Yakuza.
Seguono un po' di cagate e vari combattimenti ben fatti tra Takeshi vestito da Yakuza e vari cyber ninja.
Ci sono un paio di battute che dovrebbero in qualche modo settare un minimo di continuity.
Non avendo visto la serie, mi attengo a quanto dichiarato: questo film è collocato imprecisamente tra la prima e la seconda stagione.
C'è un personaggio che, immagino, abbia una grande importanza e senso per gli spettatori della serie; per me, lettore dei libri, è un personaggio che non esiste.
Dura 70 minuti: è scemo ma divertente e abbastanza ben animato. Un sacco di combattimenti.
Sembra di guardare cutscenes da una versione scifi della serie Yakuza di Sega.
Finisce aperto e con un suggerimento di possibile seguito.
SPOILER SPOILER SPOILER
La 'poliziotta' è la sorella di Takeshi. Il personaggio è tratto dalla prima stagione della serie: esiste anche nei libri ma non è la sorella... da cui la mia confusione.
Non ci sono tantissime informazioni disponibili, e alcune sono pure contrastanti.
Ora che scrivo, Anime News Network non ha ancora una scheda specifica dedicata: mi è toccato fare un minimo di ricerca.
La produzione è firmata Anima Inc.: secondo ANN, sono autori di quel cortometraggio Cat Shit One che abbiamo già visto e di un'altra cosa che non conosco. Punto. Fine.
Sempre secondo ANN, sarebbero stati coinvolti anche in Kingsglaive... ma questo penso sia un errore: questa informazione è indicata in un articolo di news, ma lo studio non risulta assolutamente coinvolto in quel progetto. Anche guardando il loro sito non ve ne è traccia.
Se fossero stati coinvolti, lo avrebbero segnalato.
Sempre guardando il sito, sembrerebbero più che altro coinvolti nella produzione di animazioni per videogiochi: Dragon Quest X, One Punch Man il gioco.
Senza girarci troppo intorno: questo è uno studio quasi esordiente, che ha realizzato un paio di animazioni sperimentali per conto proprio, e lavora soprattutto per conto di terze parti in ambito di animazione cg per videogiochi.
Quelli di Netflix devono essere andati a pescarli per spendere poco e realizzare l'anime su una loro serie di successo.
Il risultato non è male.
E' molto derivativo ed esteticamente banale, ma la storia è abbastanza godibile e le scene d'azione sono ben animate.
Comincia il film e sembra di essere nella Los Angeles di Blade Runner.
Passano 30 secondi e la colonna sonora è quella di Ghost in the Shell.
Passano 15 secondi e c'è la prima animazione sfacciatamente riciclata.
Passa un attimo ancora e c'è la solita, inutile scena del corpo cyborg immerso nel liquido sempre da Ghost in the Shell.
Uno dei personaggi è la AI host di un hotel, proprio come nella serie tv (come dicevo: ho cominciato a guardarla, non ho avuto voglia di finirla).
In senso più generale, visivamente parlando: ricorda Batman Ninja.
L'unico nome noto all'interno dello staff è quello del co-sceneggiatore Dai Sato: ha scritto per le serie tv di Ghost in the Shell e pure per Cowboy Bebop. E' abbastanza noto.
Takeshi si trova resleeved e immediatamente inviato a proteggere una giovane ragazzina yakuza.
Un altro immediatamente dopo si trova affiancato da una specie di poliziotta/mercenaria privata e finiscono per allearsi.
La ragazzina è una figura chiave nel rituale di successione di un'importante famiglia della Yakuza.
Seguono un po' di cagate e vari combattimenti ben fatti tra Takeshi vestito da Yakuza e vari cyber ninja.
Ci sono un paio di battute che dovrebbero in qualche modo settare un minimo di continuity.
Non avendo visto la serie, mi attengo a quanto dichiarato: questo film è collocato imprecisamente tra la prima e la seconda stagione.
C'è un personaggio che, immagino, abbia una grande importanza e senso per gli spettatori della serie; per me, lettore dei libri, è un personaggio che non esiste.
Dura 70 minuti: è scemo ma divertente e abbastanza ben animato. Un sacco di combattimenti.
Sembra di guardare cutscenes da una versione scifi della serie Yakuza di Sega.
Finisce aperto e con un suggerimento di possibile seguito.
SPOILER SPOILER SPOILER
La 'poliziotta' è la sorella di Takeshi. Il personaggio è tratto dalla prima stagione della serie: esiste anche nei libri ma non è la sorella... da cui la mia confusione.
Posta un commento