Code Geass - Lelouch of the Re;surrection (Fukkatsu no Lelouch): il titolo internazionale è ufficialmente scritto a 'quel' modo.
Sicuramente uno dei film animati più attesi degli ultimi anni in Giappone.
Uscito a inizio di quest'anno, è finalmente disponibile con sottotitoli in inglese.
E' il quarto film di Code Geass: il film interamente originale che fornisce un seguito e un nuovo finale alla versione 'alternativa' della storia fornita dai precedenti 3 recap film.
...ne abbiamo già parlato, quindi non tornerò sull'argomento.
La grande sorpresa del film non è una sorpresa essendo nel titolo del film ed essendo mostrata nel giro di 5 minuti dall'inizio: Lelouch è vivo. E' stato riportato in vita da CC.
E' passato un anno da Zero Requiem e il mondo è in un periodo dorato di pace e amicizia universale.
Un piccolo stato in culo al deserto è l'unico posto su tutto il pianeta dove non sono felici: l'unica industria dello stato era la guerra e adesso che non ci sono più guerre, lo stato sta andando a puttane.
La regina dello stato ha un geass ed è in qualche modo connessa a CC... ma non in un modo significativo.
Lo staff e il cast sono gli stessi invariati: Taniguchi dirige, Okouchi scrive.
La realizzazione tecnica di Sunrise, come al solito, è lungi dall'essere un paradigma di qualità: non è brutto ma, per essere un film cinematografico, sembra uno speciale televisivo.
Tutti i personaggi vivi alla fine del terzo film (importante differenza rispetto alla versione originale televisiva) compaiono in modo più o meno esteso anche qui: è esattamente quello che ci si poteva e doveva aspettare.
Fanservice che non aggiunge alla storia originale, che fortunatamente riesce a non rovinare l'originale, che si dimostra la classica operazione commemorativa-commerciale di un successo del passato.
Francamente, va più che bene sia così e svolge il proprio lavoro appropriatamente.
Resurrection non delude ed è divertente e ci mostra i personaggi un anno dopo: esattamente quanto richiesto a questo genere di produzioni.
C'è una scena dopo i titoli di coda... guardatela perché è probabilmente un indizio di cosa sarà il famigerato 10-year plan di nuovi contenuti per Code Geass.
Questa dichiarazione venne rilasciata dal produttore della serie a maggio di quest'anno: non ci sono state ulteriori informazioni ma, ammesso che non sia cambiato qualcosa, Resurrection non dovrebbe essere un tardivo epilogo alla serie, ma l'inizio di una seconda fase di progetti correlati.
Ah. Finito di scrivere la parte dopo lo spoiler wall, torno qui per dichiarare inaspettata assenza di fanservice nel senso più corretto del termine: Resurrection è inaspettatamente casto e poco sexy.
SPOILER SPOILER SPOILER
Nessuno muore. Alla fine del film CC e Lelouch partono insieme ritornando nell'ombra della storia e lasciando i propri amici a gestire il mondo. Lelouch assume il nome di LL. In un documento che non mi è ben chiaro cosa sia, Taniguchi ha dichiarato che il cambio di nome di Lelouch è una sorta di proposta di matrimonio (prende il nome di CC per intenderci). Il film finisce con i due che passeggiano mano nella mano.
Il film poi finisce con le classiche e sempre amate diapositive degli altri personaggi.
Il film poi finisce veramente con una scena ambientata qualche tempo dopo: CC e LL danno la caccia a persone dotate di geass e le giudicano.
Un cazzo di bacio avrebbero potuto metterlo.