6 Underground: il nuovo film originale prodotto (distribuito) da Netflix. E' un incrocio tra The Losers e i nuovi Fast and Furious, con un pizzico di Batman. E' diretto da Michael Bay e interpretato primariamente da Ryan Reynolds.
...che è l'ultima aggiunta al Fast and Furious franchise.
Come molti film d'azione usciti recentemente, è inaspettatamente violento: graficamente brutale, seriamente sanguinoso e non è esente da quel genere di colpi bassi che attraggono la morbosità pubblica.
In 6 Underground c'è una scena identica alla più famigerata dal nuovo Call of Duty: Medio Oriente, Gas e Bambini.
...allo stesso tempo, come dicevo, Ryan Reynolds è protagonista e, conseguentemente, tutta questa iperrealisticamente esagerata violenza viene inframezzata da dialoghi smart e farseschi alla Deadpool.
Il film comincia con un inseguimento in macchina. Una scena che dura un filo meno di 20 minuti.
Yep. Venti minuti di inseguimento in macchina. E' una scena eccezionale e straordinariamente complessa, piena di 'parti mobili' e vittime collaterali: francamente mi è riuscito impossibile capire e distinguere tra effetti speciali al computer e non. E' una scena davvero pazzesca.
Certamente troppo lunga, ma è il perfetto biglietto di presentazione per il film: Michael Bay uncensored.
Tutto esplode. Niente si trasforma, ma tutto esplode. Le esplosioni esplodono.
Ci sono certamente alcune delle migliori sequenze d'azione mai coreografate da Bay.
Reynolds è un genio miliardario che un giorno decide di averne piene le palle della violenza mondiale: finge di morire e mette insieme una squadra di like-minded operatives.
Lasciamo perdere le competenze dei personaggi, parliamo invece del casting: c'è un americano, una francese, uno spagnolo, una sudamericana, un inglese, un nero. Sì, l'ho fatto apposta perché è ridicolo.
Il film è stato realizzato con la chiara intenzione di stabilire le basi per una possibile serie: molte domande rimangono senza risposte, tutto viene introdotto a mo' di Origin Story e diversi ponti vengono eretti nel vuoto dell'incertezza di un possibile seguito.
Il film è uscito ieri/oggi, quindi non è al momento possibile conoscerne il successo: le critiche online sono pessime, perché il mondo è risaputamente pieno di idioti.
6 Underground è uno spassosissimo clone di Fast and Furious, e funziona altrettanto bene.
...che è l'ultima aggiunta al Fast and Furious franchise.
Come molti film d'azione usciti recentemente, è inaspettatamente violento: graficamente brutale, seriamente sanguinoso e non è esente da quel genere di colpi bassi che attraggono la morbosità pubblica.
In 6 Underground c'è una scena identica alla più famigerata dal nuovo Call of Duty: Medio Oriente, Gas e Bambini.
...allo stesso tempo, come dicevo, Ryan Reynolds è protagonista e, conseguentemente, tutta questa iperrealisticamente esagerata violenza viene inframezzata da dialoghi smart e farseschi alla Deadpool.
Il film comincia con un inseguimento in macchina. Una scena che dura un filo meno di 20 minuti.
Yep. Venti minuti di inseguimento in macchina. E' una scena eccezionale e straordinariamente complessa, piena di 'parti mobili' e vittime collaterali: francamente mi è riuscito impossibile capire e distinguere tra effetti speciali al computer e non. E' una scena davvero pazzesca.
Certamente troppo lunga, ma è il perfetto biglietto di presentazione per il film: Michael Bay uncensored.
Tutto esplode. Niente si trasforma, ma tutto esplode. Le esplosioni esplodono.
Ci sono certamente alcune delle migliori sequenze d'azione mai coreografate da Bay.
Reynolds è un genio miliardario che un giorno decide di averne piene le palle della violenza mondiale: finge di morire e mette insieme una squadra di like-minded operatives.
Lasciamo perdere le competenze dei personaggi, parliamo invece del casting: c'è un americano, una francese, uno spagnolo, una sudamericana, un inglese, un nero. Sì, l'ho fatto apposta perché è ridicolo.
Il film è stato realizzato con la chiara intenzione di stabilire le basi per una possibile serie: molte domande rimangono senza risposte, tutto viene introdotto a mo' di Origin Story e diversi ponti vengono eretti nel vuoto dell'incertezza di un possibile seguito.
Il film è uscito ieri/oggi, quindi non è al momento possibile conoscerne il successo: le critiche online sono pessime, perché il mondo è risaputamente pieno di idioti.
6 Underground è uno spassosissimo clone di Fast and Furious, e funziona altrettanto bene.
Posta un commento