Tsukimonogatari (Id, 2012): Yotsugi Doll uscito in versione Vertical questo aprile. Esattamente come la sua trasposizione animata, questo romanzo è essenzialmente interlocutorio: è definitivamente il peggiore della serie finora e funziona esclusivamente come lancio di trame che saranno più importanti dopo.
E' la vicenda che stabilisce come nuova comprimaria fissa Yotsugi, che spiega l'organizzazione di Gaen e degli altri esperti, che finalmente chiarisce la posizione di Ougi come avversario/a della stagione, che introduce i due passaggi di trama più deboli di tutto Monogatari fino a questo punto (e anche dopo stando alla mia esperienza dell'anime): la perdita dei poteri di Koyomi e Tadatsuru Teori.
E' una storia con un lunghissimo ed eterno prologo che si sviluppa e risolve in pochissime pagine verso il finale.
I personaggi sono sempre ottimi, la scrittura è sempre di qualità.
...ma anche gli amici di SHAFT devono averlo visto come inferiore ai precedenti: è certamente il romanzo più modificato nella versione animata. Scene e tempi narrativi fortemente rivisti per rendere la vicenda più equilibrata... e la scena finale con Hitagi è completamente diversa!
L'unica scena che trepidavo di leggere è, nel libro, una paginetta senza significato. La stessa scena, nell'anime, è a questo punto da vedersi come quasi del tutto originale: ed è una delle migliori scene tra Hitagi e Koyomi di tutto Monogatari. Nell'anime. Nel libro è una scena senza sostanza.