Spider-Man Far From Home: l'epilogo della fase 3 dei film MCU. Parliamo del litigio tra Disney e Sony.
Finito l'accordo iniziale, Disney ha deciso di pretendere da Sony il 50% dei ricavi dai film sui suoi personaggi Marvel. Sony ha risposto picche. Commentatori economici hanno dichiarato quanto segue: la perdita economica prevista da Sony con la perdita del supporto ai suoi film Marvel da parte di Disney e del suo Universo Condiviso sarebbe stata comunque inferiore alla perdita di ricavi conseguente alla cessione della loro metà.
Un mesetto e mezzo di tensione, ma alla fine le due società si sono ritrovate al tavolo e hanno concluso un nuovo accordo.
Disney è la malvagia qui. Non Sony.
Tutto ciò detto: questo film si pone letteralmente come l'epilogo della fase 3. Ci mostra un mondo dove si piange Iron Man e dove gli Avengers non esistono più. Dove c'è spazio, quindi, per nuovi eroi ma questo lo vedremo nei prossimi anni.
Il film è diretto dal regista di Homecoming. Le scene d'azione di Spider-Man sono ottime.
Partiamo da qui: a partire dal suo X-Men Days of Future Past del 2014, passando ovviamente per Deadpool, fino a Homecoming e questo Far From Home, Sony ha ampiamente dimostrato di avere superiore talento rispetto a Marvel nel settore della composizione delle scene d'azione.
La combinazione dei cast non deve far pensare che questi film procedano lungo la stessa catena di montaggio produttiva. I film Sony sono prodotti da Sony, quelli Disney da Disney. Le scene d'azione dei film Sony sono decisamente migliori, in generale, rispetto a quelle Disney.
Sfortunatamente non si può dire lo stesso per gli effetti speciali: quelli Disney sono migliori.
La storia è molto Spider-Man delle origini: un teen dramedy fatto di responsabilità che si scontrano con i desideri di un normale ragazzino.
La storia ha un gravissimo punto debole. Gigantesco.
Qualsiasi lettore di fumetti di Spider-Man, anche quello più occasionale, potrà immediatamente prevedere il colpo di scena del film.
Il film è tutto costruito intorno a un colpo di scena, questo colpo di scena gira intorno alla figura del nuovo personaggio introdotto nel film: chiunque abbia letto un film di Spider-Man, vedendo quel personaggio, potrà immediatamente intuire esattamente tutta la storia del film.
I dialoghi e le scene rimangono ben scritte, ma il film perde qualsiasi valore di suspance ed emozione.
SPOILER SPOILER SPOILER
Mysterio finge di essere un eroe e utilizza le sue illusioni per raggiungere il suo obbiettivo di successo e ricchezza.
Peter ci casca, poi salva tutti. Alla fine si mette con MJ. Alla fine la sua identità segreta è rivelata al mondo. Alla fine scopriamo che Nick Fury e gli Skrull adesso sono alleati, e ricordiamoci che gli Skrull sono buoni.
Finito l'accordo iniziale, Disney ha deciso di pretendere da Sony il 50% dei ricavi dai film sui suoi personaggi Marvel. Sony ha risposto picche. Commentatori economici hanno dichiarato quanto segue: la perdita economica prevista da Sony con la perdita del supporto ai suoi film Marvel da parte di Disney e del suo Universo Condiviso sarebbe stata comunque inferiore alla perdita di ricavi conseguente alla cessione della loro metà.
Un mesetto e mezzo di tensione, ma alla fine le due società si sono ritrovate al tavolo e hanno concluso un nuovo accordo.
Disney è la malvagia qui. Non Sony.
Tutto ciò detto: questo film si pone letteralmente come l'epilogo della fase 3. Ci mostra un mondo dove si piange Iron Man e dove gli Avengers non esistono più. Dove c'è spazio, quindi, per nuovi eroi ma questo lo vedremo nei prossimi anni.
Il film è diretto dal regista di Homecoming. Le scene d'azione di Spider-Man sono ottime.
Partiamo da qui: a partire dal suo X-Men Days of Future Past del 2014, passando ovviamente per Deadpool, fino a Homecoming e questo Far From Home, Sony ha ampiamente dimostrato di avere superiore talento rispetto a Marvel nel settore della composizione delle scene d'azione.
La combinazione dei cast non deve far pensare che questi film procedano lungo la stessa catena di montaggio produttiva. I film Sony sono prodotti da Sony, quelli Disney da Disney. Le scene d'azione dei film Sony sono decisamente migliori, in generale, rispetto a quelle Disney.
Sfortunatamente non si può dire lo stesso per gli effetti speciali: quelli Disney sono migliori.
La storia è molto Spider-Man delle origini: un teen dramedy fatto di responsabilità che si scontrano con i desideri di un normale ragazzino.
La storia ha un gravissimo punto debole. Gigantesco.
Qualsiasi lettore di fumetti di Spider-Man, anche quello più occasionale, potrà immediatamente prevedere il colpo di scena del film.
Il film è tutto costruito intorno a un colpo di scena, questo colpo di scena gira intorno alla figura del nuovo personaggio introdotto nel film: chiunque abbia letto un film di Spider-Man, vedendo quel personaggio, potrà immediatamente intuire esattamente tutta la storia del film.
I dialoghi e le scene rimangono ben scritte, ma il film perde qualsiasi valore di suspance ed emozione.
SPOILER SPOILER SPOILER
Mysterio finge di essere un eroe e utilizza le sue illusioni per raggiungere il suo obbiettivo di successo e ricchezza.
Peter ci casca, poi salva tutti. Alla fine si mette con MJ. Alla fine la sua identità segreta è rivelata al mondo. Alla fine scopriamo che Nick Fury e gli Skrull adesso sono alleati, e ricordiamoci che gli Skrull sono buoni.
Posta un commento