Cop Craft: cominciamo con una valutazione di massima. Cop Craft avrebbe potuto essere il miglior anime della stagione, se solo fosse stato realizzato con un livello di animazione medio. Il livello medio dell'animazione giapponese è già piuttosto basso, ma qui ci troviamo ben al di sotto anche di quel misero standard.
E' una produzione Millepensee. E' uno studio d'animazione molto giovane, ufficialmente fondato nel 2013, che ha prodotto sostanzialmente 2 serie che non ho visto e le animazioni di Berserk del 2016 e 2017.
...ci sono fan dell'animazione giapponese che hanno ancora incubi e si svegliano vomitando al pensiero di questi adattamenti di Berserk.
Cop Craft è realizzato davvero male. La caratterizzazione dei personaggi è ottima e ci sono qua e là dei momenti di decenza, e qua e là dei momenti di gradevolezza, ma il risultato finale è frutto di basso budget e/o incapacità.
Parlare di "scarsa qualità generale dell'animazione" non è abbastanza per rendere l'idea: il livello di dettaglio dei disegni scivola nel cesso, le proporzioni si perdono e deformano; è pieno di fermi immagine trascinati per decine di secondi: letteralmente fermi immagine dove niente si muove, ma i doppiatori parlano. A proposito: spesso i personaggi parlano ma le bocche non si muovono, e non sono pensieri. Diverse scene sono selvaggiamente tagliate e accostate tra loro senza un minimo di editing; ci sono molte scene riciclate.
Lo studio ha utilizzato tutte le più bieche tecniche per risparmiare tempo e lavoro: mai viste tutte insieme e così frequentemente. Ancora più incredibilmente sorprendente è che sia così fin dal primo episodio: non si tratta del tipico calo progressivo. Non si sono sbattuti neppure a realizzare un eye candy di primo episodio.
Tutto ciò detto. Tutto ciò premesso, Cop Craft è un anime molto ben scritto, con un bel soggetto, ottimi personaggi, un setting originale, storie ben sceneggiate, etc etc.
E' come quei fumetti scritti magnificamente ma disegnati da qualcuno senza competenze.
Cop Craft è una serie di 12 episodi tratta dall'omonimo serie di light novel pubblicate dal 2009, ancora in corso, 6 in tutto finora. I romanzi sono scritti da Shoji Gatoh.
Shoji Gatoh è quello di Full Metal Panic! Questa è la sua seconda serie di romanzi.
Basta guardare i credits di Cop Craft per capire da dove provenga tutta questa notevole qualità di scrittura: è lo stesso Gatoh ad aver curato la composizione della serie e la sceneggiatura della maggior parte degli episodi
Ricapitolando: Cop Craft è una serie scritta molto bene, originale e divertente, sfortunatamente realizzata da uno dei peggiori studi d'animazione giapponesi.
Il titolo originale dei romanzi è Cop Craft - Dragnet Mirage Reloaded... e, tolte alcune parole a caso inserite dai giapponesi per essere cool, l'elemento chiave è "dragnet".
E' una buddy storia poliziesca come non se ne vedevano da tempo: è Alien Nation mischiato con il più recente Bright.
C'è un portale in mezzo all'oceano che unisce il nostro mondo con un mondo di creature magiche tipo elfi. C'è una città costiera che è l'archetipo del melting pot dove le due società convivono e si scontrano. C'è un dipartimento di polizia dove uno dei migliori detective ha appena perso il proprio collega durante un'investigazione su un caso di 'rapimento di fate' e si trova mal volentieri a dover prendere come nuovo partner una guerriera magica dall'altro mondo (o dell'altro mondo?).
I due non si sopportano, poi diventano amici, poi...
Le storie spaziano dal traffico di droga al terrorismo, dai politici corrotti alla pornografia illegale.
Tutto il cast dei personaggi secondari è immediatamente piacevole e squisitamente caratterizzato.
Ecco, mi è appena venuto un esempio che è certamente un po' forte ma, ritengo, calzante: Cop Craft è il miglior esempio di giapponesi che fanno gli americani dai tempi di Big O.
Cop Craft coglie e sviluppa perfettamente i temi e gli stilemi del classico poliziesco televisivo americano filtrati attraverso i modi espressivi della cultura pop giapponese.
Le risorse online in inglese sono quasi inesistenti: i romanzi non sono tradotti, si trova una fan translation del primo capitolo del volume uno e basta. Una ricerca abbastanza lunga online non ha prodotto sintesi della trama dei romanzi, quindi non so dire quanto e cosa sia adattato in questa serie: un tizio su reddit sostiene si tratti solo del primo romanzo, ma non ho basi per sostenerne l'attendibilità.
Cop Craft possiede persino una bella colonna sonora: praticamente l'unica opening da Franxx che mi sono ascoltato quasi ogni volta. Anche l'ending non è male.
Nessun info sulla possibilità di una seconda stagione o traduzione dei romanzi.