Donut County: il prodotto di intrattenimento noto come 'videogioco' è difficilmente inquadrabile in standard e presenta caratteristiche finali molto diverse, più diverse che in altri prodotti di intrattenimento. Conseguentemente il prezzo di un videogioco può ampiamente variare da nuovo e durante la sua vita.
Quali altri prodotti di intrattenimento, nuovi, possono vantare un range di prezzo da meno di 10 a più di 60 euro? I film, in qualsiasi forma cinematografica o domestica, costano circa tutti lo stesso; così i libri. Possono esserci eccezioni ma il range è limitato.
Donut County costa 12 euro e qualcosa, lo si finisce con il platino in 15 minuti.
E' stato prodotto da una persona sola. Usa uno stile grafico semplice e tecnologia basilare.
Non è esattamente divertente perché manca di qualsiasi concetto di sfida o difficoltà.
Donut County assomiglia molto di più a Gone Home che a Katamari Damacy.
Una volta finito non esiste motivo per rigiocarlo.
I livelli durano pochi minuti e possono essere finiti solo in un modo: il giocatore controlla un buco che si muove a livello del terreno, comincia piccolo e può inghiottire solo roba piccola, mano a mano cresce ma si può comunque solo mangiare gli oggetti sparsi per il livello in un ordine preciso.
Ci sono delle specie di puzzle ma talmente facili da essere adatti a un bambino.
Il suo creatore dichiara di averlo realizzato in una manciata di ore durante non so quale gara di speed programming.
Mi sembra di averlo pagato un'esagerazione: non penso di aver mai pagato 12 euro per un'esperienza contemporaneamente così breve e non divertente.
Sto pensando: una giostra dura meno ma è più emozionante, un film dura di più ma può essere narrativamente offensivo (mentre la storia di Donut County è circa simpatica), un qualche piatto al ristorante dura meno e può essere schifoso... ecco.
Donut County è meglio che spendere 12 euro per un piatto di pasta in un ristorante di merda.
...perché l'ho comprato? Sono stato fregato dal marketing e dall'ottima idea: Donut County varrebbe tutti i suoi soldi se solo ci fosse una qualche modalità con una leaderboard o in qualche modo competitiva.
Quali altri prodotti di intrattenimento, nuovi, possono vantare un range di prezzo da meno di 10 a più di 60 euro? I film, in qualsiasi forma cinematografica o domestica, costano circa tutti lo stesso; così i libri. Possono esserci eccezioni ma il range è limitato.
Donut County costa 12 euro e qualcosa, lo si finisce con il platino in 15 minuti.
E' stato prodotto da una persona sola. Usa uno stile grafico semplice e tecnologia basilare.
Non è esattamente divertente perché manca di qualsiasi concetto di sfida o difficoltà.
Donut County assomiglia molto di più a Gone Home che a Katamari Damacy.
Una volta finito non esiste motivo per rigiocarlo.
I livelli durano pochi minuti e possono essere finiti solo in un modo: il giocatore controlla un buco che si muove a livello del terreno, comincia piccolo e può inghiottire solo roba piccola, mano a mano cresce ma si può comunque solo mangiare gli oggetti sparsi per il livello in un ordine preciso.
Ci sono delle specie di puzzle ma talmente facili da essere adatti a un bambino.
Il suo creatore dichiara di averlo realizzato in una manciata di ore durante non so quale gara di speed programming.
Mi sembra di averlo pagato un'esagerazione: non penso di aver mai pagato 12 euro per un'esperienza contemporaneamente così breve e non divertente.
Sto pensando: una giostra dura meno ma è più emozionante, un film dura di più ma può essere narrativamente offensivo (mentre la storia di Donut County è circa simpatica), un qualche piatto al ristorante dura meno e può essere schifoso... ecco.
Donut County è meglio che spendere 12 euro per un piatto di pasta in un ristorante di merda.
...perché l'ho comprato? Sono stato fregato dal marketing e dall'ottima idea: Donut County varrebbe tutti i suoi soldi se solo ci fosse una qualche modalità con una leaderboard o in qualche modo competitiva.
Posta un commento