Star Trek - Strange New Worlds S03: cominciamo con informazioni di servizio. Qualche tempo prima dell'inizio della trasmissione di questa terza stagione, CBS si è inaspettatamente spesa ad annunciare i suoi programmi futuri: Strange New Worlds si concluderà con la sua quinta stagione, la quarta è già in produzione e verrà rilasciata a un certo punto durante il 2026, la quinta stagione sarà abbreviata (al momento di parla di 6 episodi).
Perché una serie di così vasto e trasversale successo verrà chiusa con, addirittura, l'infamia di una stagione accorciata? Non è chiaro. Non lo sarà mai: CBS ha sempre piani relativi a Star Trek e può semplicemente trattarsi di 'politica editoriale', frequenti nuove produzioni di 'breve' durata per mantenere fresco e interessante il franchise.
Ci sono state dichiarazioni e voci sul fatto che la quarta avrebbe potuto essere l'ultima stagione, gli attori avrebbero contrattato per ottenerne una quinta, si parlava della possibilità di un film.
Il 2026 vedrà, inoltre, il lancio dell'attesa (aspettative molto basse per me) nuova serie Star Trek - Starfleet Academy: la serie fatta per attrarre i Giovani che unirà dinamiche teen e fanservice Star Trek nel difficile tentativo di creare nuovo pubblico e non schifare i fan.
NOTA: sono già schifato.
NOTA2: non parleremo di Star Trek - Scouts.
Tutto ciò detto.
Altri 10 episodi, trasmissione tra il 17 Luglio e 11 Settembre. Mixed reviews.
Uhm. Questa terza stagione è, sfortunatamente, composta da alcuni episodi molto deboli e da problemi di gestione della trama orizzontale.
La questione Gorn viene risolta nel primo episodio, poi si passa a storie autoconclusive con alcuni temi ricorrenti incentrati, bizzarramente, sul personaggio poco amato di Batel, il personaggio assolutamente odioso del fratello di Ortegas e le relazioni romantiche di Spock.
Guardo onestamente ai 10 episodi della stagione: ci sono 5 episodi di qualità (1, 2, 6, 8, 10), ma nessun capolavoro; ci sono 5 episodi scarsi, alcuni brutti (3, 5, 7).
C'è un holodeck episode che è solo decente, avrebbe potuto essere meglio ma la sceneggiatura l'ha buttata sulla metanarrazione citando Roddenberry e si è un po' persa per strada; ci sono alcuni episodi comici davvero buoni con trickster god alla Q e prese in giro dei vulcaniani; c'è un episodio che sembra Enemy Mine; c'è un finale di stagione che è emotivamente forte, ma molto poco originale e pieno di soluzioni comode che confermano scarsa organizzazione narrativa.
Ci sono intelligenti riferimenti interni al lore di Star Trek, ci sono un paio di citazioni del Doctor Who.
C'è molto Kirk.
La terza stagione di Strange New Worlds non è brutta, ma non è all'altezza degli standard sublimi delle precedenti.
Posta un commento