Dragon's Justice 1-9 (Id, 2021-2023): ero in vacanza sul Garda. Mia moglie in spa, il cane schiantato sul pavimento dopo ore di gioco. 
Abbiamo visto bei posti, mangiato buon cibo. E ho letto l'intera serie Dragon's Justice di Bruce Sentar, nove libri. 
Classico setting urban fantasy: la magia e le creature magiche esistono, ma sono nascoste al grosso della popolazione; le creature magiche si autogovernano e cercano di vivere le proprie vite e risolvere dispute senza attrarre l'attenzione degli umani. 
Le creature magiche si nutrono di mana: i vampiri, per dire, assorbono mana dal sangue; gli elfi dagli alberi e così via. 
Il mondo paranormale, però, sta lentamente morendo perché il mana è in diminuzione: la razza dei draghi, principali produttori naturali di mana, è prossima all'estinzione; la fine dei draghi segnerà l'inizio della fine del mondo paranormale. 
Entra in scena il nostro protagonista, un giovane drago che non sapeva di esserlo: succedono cose e viene introdotto al mondo della magia. 
I draghi, tra le varie loro caratteristiche, hanno una stamina e una libido praticamente infinite; sommata al bisogno di produrre nuovi draghi, il nostro protagonista diventa immediatamente interessante per il mondo intero. 
Lo sviluppo della storia è più organico, ma sostanzialmente le donne gli si buttano addosso per prendere un po' del suo colossale, magico cazzo drago che ha proprietà miracolose, sperando anche di rimanere incinte. 
Non è litrpg, è un haremlit con elementi di progression fantasy. 
E' ovviamente una gigantesca, stupida fantasia maschile di onnipotenza, ma Sentar è assolutamente incredibile nel rappresentare l'immagine maschile di come potrebbe funzionare un armonioso e innamorato harem pieno di donne amiche e sorelle tra loro che si aiutano, impazziscono per il sesso, non hanno idea di cosa sia la gelosia (e se ce l'hanno, presto passa) e sono tutte assolutamente leali, devote e adoranti del loro uomo.
I primi libri della serie sono piuttosto normali, i più divertenti sono gli ultimi: il nostro diventa sempre più potente, l'harem sempre più grande; a un certo punto, senza fare spoiler, l'harem diventa sostanzialmente il secondo protagonista: l'eroe rimane al centro della narrazione, ma l'harem è diventato talmente vasto e organizzato da aver preso il completo, amorevole controllo della sua vita. 
Tutto ciò detto. 
I difetti sono sempre gli stessi. Contenuti: sessismo, ignoranza, rappresentazioni femminili basate su prospettive maschili; tecnicamente: ripetizioni di scene e formule, svariati errori ortografici e alcune macroscopiche incongruenze narrative. 
Il secondo gruppo di difetti, come già detto più volte, sono parte integrante dell'esperienza 'web novel': autori amatoriali senza supporto editoriale; il primo gruppo è più complesso: sono difetti? 
In realtà non sono difetti, sono caratteristiche del genere: sono scelte discutibili? Certo, anche offensive. 
Torniamo, però, all'annoso discorso di Michael Bay e i Transformers: se vai a vedere un film dei Transformers di Michael Bay e poi ti lamenti delle esplosioni e dei personaggi, dialoghi (etc) idioti... il problema sei tu. 
Qui è lo stesso. 
Sentar è brillante nel rubare idee da qualunque influenza possibile, scrivere dialoghi divertenti e produrre cibo spazzatura estremamente gratificante. 
Inoltre, gli ultimi libri sono particolarmente gustosi e pieni di così tanta stupidità da essere fantastici: il nostro Dragon King cresce nel suo potere, il suo potere è proporzionale al suo harem, l'harem diventa una specie di esercito che spesso può combattere al posto (o direttamente senza) il Dragon King; il Dragon King diventa Fae Emperor, poi diventa King of Hell, poi diventa King of Heaven, poi diventa un Titan (non in quest'ordine). 
Poi finisce i nemici 'cosmici' e chiamarlo per roba ordinaria non ha senso, quindi l'harem diventa il protagonista d'azione e il Dragon King sta a casa con le mogli e lo staff non direttamente impegnato nell'azione di turno e un'orda di bambini. 
E' qualcosa che puoi fare solo dopo 9 libri, ma il risultato è fenomenale. 
Perché dovrei voler leggere un libro su un super-super-mega guerriero pazzesco che cambia pannolini o è preoccupato sia troppo presto per dare lezioni di volo a dozzine di suoi figli di razze diverse? Perché è assolutamente fuori dall'ordinario. 
L'esperienza delle web novel, aldilà di ogni altra cosa, è una di fan service: questi libri sono capaci di rappresentare fantasie creative sconnesse da aspettative letterarie e commercial; sono scritti per vendere, certo, ma posso spingersi a fare cose normalmente inaccettabili. Il protagonista può diventare letteralmente onnipotente e risolvere conflitti con un one-punch, essere più preoccupato di cosa stiano combinando le sue donne quando si radunano un paio di volte al mese per decidere le sorti del mondo (e le sue) rifiutandogli di partecipare. 
E' esilarante, è un livello di innocuo e ironico fun che è senza rivali. 
La Golden Plushie Society è un'invenzione incredibile. 
La natura trasformativa di queste serie è intrigantissima: quando devi portare un lettore sulla tua pagina ogni settimana, a volte più volte la settimana, non puoi permetterti tempi morti (se vuoi avere successo e sei capace) e il risultato si vede. 
Quando compri un libro 'normale', ormai ce l'hai in mano e i soldi sono stati spesi: l'autore può impiegare tutte le pagine che vuole a costruire qualcosa che darà frutti successivamente; in queste web novel non si può fare (si può fare quando hai seguito come autore), ogni capitolo deve valere il tempo speso a leggerlo. 
L'ultimo libro, aggiungo concludendo, è glorioso: l'harem e il nostro eroe combattono contro la Chiesa e gli Angeli. 
E' persino provocatorio. 
Faccio fatica a decidere se mi sia piaciuto di più Dragon's Justice o mi stia piacendo di più Dungeon Diving. 
SPOILER SPOILER SPOILER
In realtà ne ho fatti in abbondanza anche sopra, ma il nostro vince tutto e conquista tutte. L'harem, alla fine, è almeno un centinaio strong e gli ultimi capitoli sono di epilogo con l'eroe e le mogli che continuano a funzionare come una mega famiglia felice mentre figli vengono prodotti a ondate. 
La maggior parte dei personaggi riceve upgrade: il nostro fae dragon titan, la vampira diventa bloodlord, la kitsune guadagna code a raffica, la sirena diventa un leviatano e via dicendo.