The Dragon Dentist (Ryū no Haisha): produzione animata giapponese molto particolare e originale con una sceneggiatura davvero intrigante.
Si può certamente vedere un po' del primo Miyazaki, Conan ovviamente ma non solo, e un generale feeling da Studio Ghibli, ma ciò eleva il risultato e non lo privo dei suoi tratti personali e propri.
The Dragon Dentist nasce come cortometraggio web realizzato per un'iniziativa patrocinata da Hideaki Anno, questo di cui parliamo è però il successivo sviluppo in speciale televisivo in 2 parti... 80 minuti di animazione circa per il servizio a pagamento di NHK.
Sì, anche i giapponesi stanno cadendo in questo genere di tentazioni.
Non è un caso che questa produzione sia meritevole di ogni riguardo e dei più alti elogi: è dello studio Khara, i successori di Gainax.
La regia è di Kazuya Tsurumaki (l'uomo di Gainax dopo Anno, autore di FLCL, Gunbuster 2 e i recenti film di EVA), e tutti gli altri coinvolti nel progetto hanno lo stesso pedigree d'eccezione.
Animazione di qualità superiore, ma è la storia a farla da padrona: in un mondo che potrebbe essere il nostro di qualche anno fa, vivono draghi.
I draghi sono esseri giganteschi, letteralmente giganteschi sui quali è possibile erigere città, e sono legati a determinate nazioni da 'patti'. Ovviamente questi patti comportano anche la possibilità d'impiego in guerra.
I draghi, oltre a essere immani, sono dotati di eccezioanli poteri 'magici'... più che magici, spirituali: tanto per dire, controllano il ciclo della vita e della morte, regolano le anime.
Tutto il potere dei draghi risiede nei loro denti. Denti enormi grossi come palazzi di cui si occupa una speciale elite di monaci/prescelti/guerrieri/dentisti.
I dentisti nascono dai denti del drago e sanno il momento esatto della loro morte (come i ciclopi di Krull). I denti del drago sono vittima di parassiti, di mushi come quelli di Mushishi, e il lavoro principale dei dentisti è combattere questi mostri e tenere i denti forti e sani, e quindi i draghi abili e arruolati.
La storia comincia con un nuovo dentista uscito dai denti che viene affidato alla più giovane dei dentisti del drago. Praticamente non c'è rapporto amoroso nel corso dell'anime, c'è un accenno d'interesse, amicizia, la promessa di altro ma assolutamente non è parte centrale della vicenda.
Ci sono due villain e i poteri dei denti sono esplorati in modo abbastanza preciso: il setting e il sistema sono ben definiti e affascinanti.
Il finale è risoluto ma fastidiosamente aperto, molto nipponico-zen nella sua immediatezza espressiva e profondità di significato.
The Dragon Dentist è animazione di alta qualità.