Ballerina: from the world of John Wick. Da non confondersi con il merdoso action coreano del 2023 o l'ignoto film d'animazione francese del 2016.
Questo è un merdoso film americano del 2025.
Comincerò confessando di aver sviluppato una forte antipatia per Ana de Armas: non giudico le sue scarse capacità attoriali, critico profondamente le sue pessime doti atletiche; non capisco perché continuino a castarla in film con importanti sequenze di combattimento.
Non è atletica, non è dinamica, è assolutamente poco credibile.
Tutto ciò detto.
Ballerina è uno spin-off di John Wick collocato tra il primo e il secondo, circa. La 'produzione' continua a espandere ed estendere il lore e il world di John Wick senza la minima cura per la qualità e la riuscita del prodotto finale.
Gli elementi sono gli stessi di John Wick, ma i materiali utilizzati sono infimi e il risultato è una vergogna.
La sceneggiatura è demenziale: i personaggi e le istituzioni del mondo di John Wick si comportano senza la minima logica, minando tutto il lavoro costruito dai predecessori; l'autore di questo schifo, della sceneggiatura, è lo stesso dei capitoli 3-4 di Wick.
Il problema, soprattutto, è il regista: non c'è dubbio.
Len Wiseman è ancora vivo. A dieci anni dal suo ultimo film, un altro merdoso Underworld, è stato scelto per sminuire e rovinare il già provato franchise di John Wick.
Niente da salvare in questo schifo, ma vorrei comunque prestare particolarmente attenzione all'abominevole, indecente, immeritata comparsata per Anjelica Huston: no. Perché?
Cosa le è successo, perché si è prestata a questo orrore e, soprattutto, perché non ha provato a fare qualcosa di decente.
Inguardabile.
Posta un commento