Ultraman - Rising: non ha niente a che vedere con la serie prodotta da Production IG e Graphinica. 
Non lo sapevo e stavo quasi per non guardarlo; ho visto il trailer per caso, immediatamente ovvio non essere la stessa produzione. 
La serie di Ultraman per Netflix, di cui abbiamo già parlato, è una merda; questo film è eccellente. 
Andiamo con ordine. 
E' una co-produzione nippo-americana, ma è essenzialmente un film americano; l'animazione è realizzata da Industrial Light and Magic, ma è ufficialmente il 44esimo film di Ultraman; lo stile visivo è chiaramente ispirato al magnifico Spider-man di Sony, ma il budget è inferiore quindi non aspettatevi la stessa esuberanza e abbondanza; la caratterizzazione narrativa ed estetica di personaggi e storia è basata sugli originali giapponesi, ma è filtrata attraverso la lente dell'animazione occidentale o, per così dire, è Ultraman colpito da un raggio disneyficante. 
E' una storia per famiglie che vede al centro il rapporto e le difficoltà tra genitori e figli, genitori anziani con figli adulti, giovani genitori con figli bambini, imparare e capire invecchiando, trovandosi senza preavviso nei panni degli altri. 
C'è anche il pokemon gigante ultra-cute, kawaii in puro stile mascotte Disney. 
Ultraman padre invecchia e non può più combattere, il suo estranged son è chiamato a prendere il suo posto e difendere il Giappone dai kaiju; il figlio, però, ha una carriera di giocatore professionista di baseball e non ne vuole sapere. Nel mezzo si trovano con un cuccio di kaiju e il malvagio esercito giapponese che vuole solo uccidere e non coesistere. 
NOTA: il doppiaggio originale è inglese, il giapponese non c'è. 
Nonostante la storia sia un classico dell'animazione infantile americana, la realizzazione tecnica e la qualità della scrittura sono così elevate da rendere questo Rising una produzione davvero fenomenale che va a inserirsi nella cerchia dei colpacci di Netflix. 
Rising è diretto da Shannon Tindle, scritto da Tindle insieme a Marc Haimes: il team creativo dietro il capolavoro di Laika, Kubo.