Revenger: anime sorpresa della stagione. Assolutamente inaspettato... poi guardo i credits e scopro la storia essere scritta da Gen Urobuchi e, forse, la qualità di questo anime è stata inaspettata solo per me. 
Produzione originale Nitroplus/Shochiku, animazione realizzata da Ajiado, regia di un tipo emergente a cui cominceremo a prestare attenzione Masaya Fujimori. 
La trama non gli fa giustizia e a leggerla si potrebbe anche essere influenzati a lasciar perdere la serie: un gruppo di assassini nel Giappone del 1800, vendette per conto di 'innocenti' ai danni di potenti malvagi. 
Bleh, merda, noia.
No, tutt'altro: Revenger è una serie molto diversa. 
In un Giappone in lotta tra modernità, bastardi inglesi, spie cinesi, cristiani corrotti e un mare di oppio, i nostri eroi sono outcasts in cerca di una via morale tra l'assassinio a pagamento e la vendetta contro la corruzione che rovina le vite dei più deboli; il nostro protagonista principale è un samurai disgraziato, inizialmente guidato da una fede cieca nei suoi ideali, è manipolato nell'uccidere il suo futuro father-in-law, portando al suicidio la sua futura moglie, il tutto combattendo dalla parte sbagliata e scoprendosi stupido, colpevole e assolutamente desideroso di porre fine alla propria vita ed espiare con la morte. 
Viene salvato dal capo dei revenger che lo spinge a unirsi al gruppo. 
La manipolazione del nostro samurai fa parte dello scontro tra potenze, locali e straniere, coinvolte in una lotta per il controllo delle vie dell'oppio e della distribuzione in Giappone. 
...non capisci quanto questo anime è serie e improbabile fino a metà stagione circa, quando la trame entra nel vivo e gli effetti dell'oppio sulle strade del Giappone viene mostrato in tutta la sua terribile degenerazione, è anche il momento quando ci vengono mostrati preti che vanno a prostitute maschi in conventi di suore. 
Sì, decisamente non la serie anime con gli assassini bellocci che combattono per il bene. 
Revenger è scritto molto bene, lo elencherei tra i migliori lavori di Urobuchi, e l'animazione è di alta qualità e costante attraverso tutti i 12 episodi. 
Il finale è prevedibile ma la rappresentazione è singolarmente elegante. 
Revenger è un raro anime di samurai con scene, passatemi il termine, cinematografiche: è un anime di samurai che interpreta alcuni dei suoi momenti chiave con la stessa minimale determinazione di alcuni dei più celebrati samurai eiga. 
SPOILER SPOILER SPOILER
I nostri eroi vincono, l'oppio viene distrutto. Il nostro samurai comincia una nuova vita e viene ucciso da un assassino, naturalmente per vendetta, chiudendo il cerchio e portandogli, finalmente, pace: muore sorridendo in una scena davvero eccezionale.