Barbarian: nuovo horror in pochi giorni sul Disney+, continua e prosegue il processo di espansione dell'offerta. 
Grimcutty, una merda inguardabile; Barbarian, uno dei migliori horror degli ultimi anni. 
Diretto e scritto da Zach Cregger: attore comico televisivo, debutta qui con una sceneggiatura incredibile e un'ottima regia. 
Siamo nella mitica Detroit contemporanea dove convivono mostri del passato e speranza per il futuro, una città più volte immortalata in una quantità di film degli ultimi anni per i suoi paesaggi di abbandono urbano e la sua emergente cultura sociale. 
Una giovane cineasta arriva in città per un colloquio di lavoro con una famosa documentarista, l'appartamento dove dovrebbe dormire è stato overbooked a un altro tizio: i due trovano un accordo, passano la notte insieme (non sessualmente), il giorno dopo...
Questo è un film di cui non si può raccontare la trama: è una brillante successione di depistaggi, falsi indizi e inganni; lo sviluppo è quasi quello di un giallo a sospetti multipli, invece è uno slasher (circa) con anche del commento sociale, una debordante e smart ironia, ottime performance del cast e inaspettato coraggio nelle scelte di regia e montaggio. 
Assolutamente fuori dall'ordinario. 
Georgina Campbell, Bill Skarsgard, Justin Long e qualche altro.
Costato pochissimo, successo clamoroso di critica e pubblico: applauso a scena aperta per la produzione che è riuscita con un rischio economico minimo a dare a Disney un film che sarà, lo è già, un cult. 
Deadstream è stato notevole, ma troppo scemo/comico per essere un vero horror; qui c'è molta ironia, ma è un horror vero e proprio. 
Assolutamente da guardare: pieno di idee e creatività. 
SPOILER SPOILER SPOILER
Molto semplificando: sotto la casa c'è un complesso di tunnel dove vive un serial killer e tutta la sua famiglia di donne rapite, stuprate, figli cresciuti nell'incesto, mostruosi e deformi.
Muoiono tutti tranne la protagonista.