F9: faccio male a scrivere di 2 blockbuster di fila. Le similitudini sono troppe. Qui non c'è The Rock: se ho capito correttamente, ha deciso di prendersi una pausa da questo franchise; al suo posto, e non è uno spoiler perché ampiamente mostrato in trailer e tutto, viene introdotto John Cena nel ruolo del fratello di Vin Diesel.
Eeeeh... lo scambio non è alla pari e lo sanno, e infatti hanno anche fatto resuscitare, anche qui niente spoiler per lo stesso motivo, Sung Kang/Han.
Restiamo a parlare di staff: gradito ritorno di Justin Lin alla regia, dopo la pausa del settimo e ottavo film. Non posso dire di aver realmente notato la sua mancanza durante la gestione Wan del settimo e Gray dell'ottavo, e questo perché i Fast and Furious, come Jungle Cruise di cui abbiamo appena parlato, esistono all'interno di uno schema produttivo collaudato e consolidato che lascia poco spazio alla personalità dei coinvolti.
Si nota, invece, e di molto, il cambio di sceneggiatore. 
F9 è il peggiore Fast and Furious dalla coppia iniziale e il paragone non è corretto perché quei 2 film erano entità completamente diverse, quindi si può dire che F9 sia il peggiore Fast and Furious di sempre. 
Tokyo Drift è il terzo film e il migliore prima che la serie si trasformasse in un ensemble heist action comedy. Tokyo Drift fu il primo film scritto dallo sceneggiatore Chris Morgan. 
Chris Morgan ha conseguentemente scritto tutti i Fast and Furious compreso lo spin off.
F9 non è scritto da Chris Morgan.
Sì, la formula esiste e funziona, ma sostituirne alcuni elementi cambia il risultato: F9 non ha niente di diverso dai suoi predecessori, ma è il più brutto. 
Rimane divertente e godibile, ma è il più brutto. 
Dovessi mettere il dito sul problema peggiore della sceneggiatura... uhm... direi la storia. 
Direi: "che ci sia una storia". 
Parlano. Provano emozioni. Parlano ancora. Provano più emozioni. Parlano di nuovo. 
Che cos'è un dramma famigliare europeo? Dove sono le esplosioni e le macchine e la figa? 
Ci sono, ma poco. Pochissimo. 
Quando ci sono le scene d'azione, la follia di Fast and Furious è ben presente e la qualità sempre alta: vorrei addirittura suggerire che questo sia il Fast and Furious con i migliori effetti speciali di sempre. 
Tutte le scene con i magneti sono eccezionali.
Le scene con le macchine, che sono il cuore di Fast and Furious e mi sembra assurdo doverlo scrivere davvero, sono fenomenali. 
Sfortunatamente, lo sceneggiatore si è fatto ingannare dai meme su internet e ha davvero creduto di dover scrivere qualcosa con Vin Diesel fissato sulla 'famiglia' per due ore abbondanti. 
Capisco. E' vero. E' parte integrante del lore e della formula del successo del film, ma come si fa a sbilanciare così tanto un film come questo, un fottuto FAST AND FURIOUS, su emozione e dialoghi drammatici, invece di testosterone e dialoghi comici? 
La serie ha sempre usato la storia della famiglia per far progredire la vicenda a colpi di feud: è una tecnica che ha sempre funzionato bene, che si è persino spostata fuori dai set, perché consente di offrire un minimo di storia con un minimo di motivazione con il minimo di recitazione necessaria.
E poi lasciar parlare le macchine e le esplosioni. 
Qui le macchine e le esplosioni, che ripeto sono puro porno di ignoranza e stupidità d'azione, sono secondarie e...
Ah. 
Aaaah. 
Ho appena realizzato una cosa: potrebbe essere, potrebbe darsi che gli effetti speciali così di grande qualità utilizzati in F9 siano costati troppo. 
E' sicuramente così. 
Potrei aver dato troppo addosso allo sceneggiatore. 
Lo sceneggiatore ha dovuto riempire il film di qualcosa tra le troppo costose scene d'azione. 
E' comunque un problema, il film è obbiettivamente sbilanciato e spesso noioso, peccato capitale per un film del genere, ma potremmo dover spostare la colpa dallo sceneggiatore al regista. 
Passiamo oltre. 
John Cena è bravino, ma non è The Rock. 
Non ho altro da aggiungere.
Controintuitivamente è il decimo film di Fast and Furious, anche noto come Fast and Furious 9 e, per motivi meno chiari, "F9 - The Fast Saga". 
L'undicesimo film è già in produzione e, per rendere tutto più semplice, potrebbe essere composto di due parti. Ci sono 2 ulteriori spin off in varie fasi di pre-produzione. 
SPOILER SPOILER SPOILER
Qui non muore nessuno. Forse Kurt Russel, forse Charlize Theron, ma non si prendono la briga di mostrarci i corpi, non che voglia dire molto in questa serie, quindi è probabile verranno fatti tornare senza neppure inventarsi un modo per resuscitare.
Alla fine del film, Cena e Diesel si riappacificano.
Nei titoli di coda vediamo Jason Statham e Han interagire in modo misterioso.