The Island of Giant Insects (Kyochuu Rettou): quindi... non sono sicuro di capire correttamente. C'è un manga iniziato nel 2014 e finito a Marzo 2019, c'è un manga seguito iniziato immediatamente ad Aprile 2019 e attualmente in corso.
C'è un po' di confusione online sulla durata e status del manga originale: 6 volumi, 23 o 44 capitoli.
Normalmente ricercherei l'informazione fino a raggiungere un discreto grado di sicurezza, ma il prodotto è una merda. Non ne vale la pena.
Un gruppo di studenti finisce su un'isola deserta infestata da insetti giganti.
Gli insetti giganti sono horror, ovviamente, ma hanno anche una certa propensione a usare gli studenti in modo sessuale. Gli studenti, d'altra parte, vanno immediatamente a Signore delle Mosche.
In pratica, ho letto una decina di capitoli, la storia alterna insetti che stuprano donne a uomini che stuprano donne. I disegni non sono granché.
Adesso parliamo di questo OAV di 25 minuti circa uscito un paio di mesi fa.
E' realizzato dallo studio Passione. Realizzato male, quindi in linea con la normale qualità delle loro produzioni: un anime basato esclusivamente su insetti giganti e tette deve essere disegnato bene, altrimenti risulta completamente privo di qualsiasi motivo d'esistere.
Questo OAV è privo di qualsiasi motivo d'esistere.
E' una specie di assaggio: non c'è una storia vera e propria, ma si racconta un episodio all'inizio della vicenda, ma non proprio l'inizio. E' stata saltata l'intro per non sprecare minuti senza tette o insetti.
Pare ne verrà realizzato anche un lungometraggio.