Golden Kamuy 2024: parliamo del film dal vivo appena rilasciato internazionalmente da Netflix. 
Eccellente. 
Ora, onestamente: "eccellente" potrebbe essere eccessivo, ma nel vasto mondo giapponese dei film adattati da un manga, questo Golden Kamuy è più che eccellente, potrebbe essere uno dei migliori adattamenti mai realizzati. 
La trama è molto fedele alla storia originale, la caratterizzazione dei personaggi funziona, gli attori sono bravi, gli effetti speciali sono più che decenti, il budget è alto, la regia è intrigante con scelte non banali e vera personalità. 
Mia moglie non conosce Golden Kamuy, lo abbiamo guardato insieme e le è piaciuto: non si è mai annoiata, non ha rischiato di addormentarsi e, soprattutto, ha persino riso durante i momenti comici. 
Un successo clamoroso. 
Sugimoto è interpretato dall'esperto di adattamenti Kento Yamazaki: è già stato Josuke, Shin e non so quanti altri; Asirpa è una Anna Yamada che non ha 12 anni, ma è accettabile; qua e là si intravedono anche altri attori famosi, Hiroshi Tamaki è Tsurumi, Hiroshi Tachi è Hijikata.
La regia è di uno sconosciuto (per me, ma autore di una serie di romance) Sigeaki Kubo. 
Uhm. 
Questo primo film racconta più o meno il segmento di storia dall'inizio alla fuga da Otaru; un secondo film è già stato annunciato ed è in produzione, e racconterà lo story arc di Abashiri Prison. 
Tagliando molto la parte russa del viaggio, la produzione potrebbe cavarsela con 4 film complessivi, ma è decisamente affrettato parlarne adesso.