infodump: cartoni. 
Rick and Morty S08, altri 10 episodi per la fortunata e costantemente ottima serie di Adult Swim. Avrei scritto un post, ma avrei dovuto ripetere le stesse cose: la qualità continua a essere molto alta, ci sono episodi autoconclusivi e altri più legati alla continuity di Evil Morty e Diane e gli altri aspetti chiave del lore di Rick; ci sono episodi di Jerry e di Summer e di Beth. E' eccellente, ma è come le altre stagioni quindi l'infodump è abbastanza. Direi esserci solo un brutto episodio, il 7.
That Time I Got Reincarnated as a Slime S03: mi sono messo in pari con solo 1 anno di ritardo. Arrivata complessivamente a 72 episodi, la terza stagione dell'adattamento animato di Tensura si occupa dei volumi 7-9: follow-up della trasformazione in Demon Lord di Rimuru, comprendente il pallosissimo e inutilmente lungo segmento dedicato al festival di Tempest. Secondo film previsto per il prossimo anno, quarta stagione già annunciata. 
That Time I Got Reincarnated as a Slime - Visions of Coleus: 3 OVA prodotti rieditando i contenuti speciali di 4 blu-ray della S02 della serie, storia originale collocata tra la prima e la seconda stagione; Rimuru in missione segreta presso il regno di Coleus per risolvere un conflitto di successione al trono: primo contatto indiretto con Luminous. Storia ben fatta, l'animazione ruba la scena: a tratti di livello cinematografico, una sorpresa assolutamente inaspettata, specialmente nel secondo e terzo episodio. 
Bullet/Bullet è una mediocre produzione della E&H Production di Sunghoo Park, che dirige: specie di Lupin scifi con ragazzini. Noioso e banale, simile a mille altri anime.
Qualche libro.
Humanly Possible di Sarah Bakewell: quest'anno non riesco a trovare non fiction che mi attraggano, questo è un buon testo scritto con un piglio divertente, ma è qualcosa pensato per il pubblico americano; si parla di umanesimo e umanisti, dagli inizi italiani fino alla trasformazione umanitaria dell'epoca moderna. E' interessante, ma non approfondita: ha lo stesso livello d'analisi di un manuale per il liceo classico.
Dungeon Diving 203 - 204 di Bruce Sentar: si conclude il secondo anno, il terzo libro è probabilmente il peggiore finora. Ero contento dell'idea di non aggiungere nuovi membri all'harem, ma il volume è rovinato dal villain più inutile e banale di sempre; il quarto è decisamente migliore: i nostri protagonisti arrivano a un punto chiave del Dungeon e scoprono di essere nuovamente i più deboli della classe, di doversi allenare parecchio prima di poter tornare a fare i gradassi. Gli elfi abbandonano il gruppo causa disastro nel dungeon e necessitano di tornare nel loro mondo, Penelope si aggiunge all'harem (non apprezzo una certa sovrapposizione delle sue preferenze sessuali con Des e Crimson, c'è pigrizia nella rappresentazione di queste donne desiderose di essere dominate) e Crimson riceve una serie di approfondimenti che la mantengono il personaggio migliore della serie.
Vita Avventurosa di un'Acciuga Cantabrica di Lucio Di Cicco: la trama non importa, è scritto in un modo insopportabile. 
Kaiju - Battlefield Surgeon di Matt Dinniman: ho provato un altro libro dell'autore litrpg più famoso al mondo e sono rimasto nuovamente del tutto indifferente alla sua creatività e al suo stile. 
Bury Your Gays di Chuck Tingle è un horror con elementi di satira sociale, il titolo è preso da un modo di dire che sintetizza l'approccio del mondo dell'intrattenimento nei riguardi dei personaggi lgbt (rappresentarli e ucciderli); romanzo premiato, ma non è il mio genere.
Not That Kind of Good Guy di John Ringo è un romanzo che ha suscitato un certo livello di discussione e critica, tipico libro divisivo. Il mio problema principale è la pubblicazione da parte di Baen: quando compro un libro Baen, voglio un certo tipo di consistenza. Questo romanzo esula, a parer mio, dalla loro consueta offerta. Storia di supereroi. Il nostro giovane protagonista di 13 anni è un genio proveniente da uno dei peggiori ghetti americani: è un carismatico psicopatico che viene indotto nel sistema americano di gestione dei supereroi e decide di smantellarlo. Fin qui andrebbe anche bene, ma il libro è, sostanzialmente, una sequenza di monologhi/rant del protagonista su vari temi di cospirazione e rivelazioni di verità sociali 'scomode' spiattellate in faccia ai radical chic. Il primo è simpatico, il secondo ti fa anche pensare a qualcosa di interessante, il terzo comincia a essere di troppo, il quarto in 50 pagine è una rottura di cazzo e il libro finisce nel dimenticatoio.
Shadeslinger di Kyle Kirrin è il primo romanzo nella serie "The Ripple System": vrmmo comico senza particolari originalità, decentemente scritto. Discount Dan di James Hunter è il primo nell'omonima serie e una specie di clone di Dungeon Crawler Carl politicamente opposto. Ha lo stesso problema di tutti i libri di questo genere: è una commedia che non fa ridere. Scarred di Miles English, primo libro nella serie "Bog Standard Isekai": questo libro non ha difetti. E' decentemente scritto, interpreta i luoghi comuni degli isekai con qualche aspetto di originalità; il problema è mio: è un isekai con la mente di un adulto che si reincarna nel corpo di un bambino, è qualcosa che trovo insopportabile e non avrei dovuto provare a leggerlo. Returner's Defiance di Bruce Sentar era l'ultima serie dell'autore a mancarmi: non mi è piaciuta. Ho capito il crux della questione: commedie divertenti dove le relazioni, per quanto silly, sono consensuali basate su un rapporto libero e aperto con il sesso, ok; semi drammi con il protagonista che seduce e approfitta delle donne, nope. Big Nope. Industrial Strenght Magic di Macronomicon è un urban fantasy con supereroi troppo juvenile per i miei gusti; All the Skills di Honour Rae è un fantasy deckbuilder con un protagonista troppo giovane; Electric Angel di Plum Parrot è un raro caso di cyberpunk che, sfortunatamente, pur decentemente scritto è evidentemente l'opera di un bambino; Portal to Nova Roma di JR Matthews ha l'intrigante idea di robot/androide/AI in un mondo fantasy, ma è orrendamente noioso e ripetitivo. The Wandering Inn di Pirateaba è il primo libro in quella che è considerata una delle migliori serie web novel di sempre, diciassettesimo libro in uscita; tutti dicono il primo e secondo libro essere i peggiori, potrei riprovarci più avanti. Radley's Home for Horny Monsters di Annabelle Hawthorne è un romanzo erotico: speravo sarebbe stato qualcosa simile al suo Master Class, non è così; è divertente e scemo, ma è una scopata a capitolo con un mostro diverso e perde lustro dopo poco. Silvers è il primo libro nella serie "Quest Academy" di Brian Nordon: c'è un system leggermente diverso, ma il resto è confondibile e sovrapponibile a mille altre produzioni, troppo YA per me. Succubus Summoner di Annabelle Hawthorne e Virgil Knightley, volevo leggere un altro libro dalla coppia, ma questo è più per giovani e stupido rispetto a Master Class: un mago della potente classe 'summoner' scopre che tutte le sue summon sono succubus. Halls of Magic di Annabelle Hawthorne e ME Thorne: un tizio scopre di essere un mago e la magia sono donne, qualcosa del genere. Il problema con queste due serie, uno dei, è la sostanziale mancanza di consenso: in entrambi i casi, il protagonista scopa con donne che hanno la maturità intellettuale di bambine. Not cool. 
Level 1 Hero di Marko Duskborn è il primo romanzo breve in una serie di romanzi brevi con system: da una parte ci sono militari malvagi, dall'altra ci sono anarchici malvagi, tutti vogliono controllare il system; il nostro eroe controlla il system e tutti lo vogliono. C'è un po' di harem, ma niente sesso in questo primo libro. Mi è piaciuto, ma non vale la pena scriverci un post. 
Fight, Magic, Items è un saggio di Aidan Moher sulla storia dei jrpg: è scritto in modo un po' troppo tradizionale, è molto informativo ma un marone, e dedica un po' troppo spazio agli autori e non ai giochi in sé. Ho letto libri sullo stesso tema fatti meglio. 
Qualche fumetto.
A Man and a Woman Who Hate Obligatory Chocolates (titolo originale: Giri Choco Girai no Futari; titolo originale pre-serializzazione Giri Choco Kirai no Danjo) è un grazioso manga romantico di Kurotama sfortunatamente morto al decimo capitolo: i due protagonisti si mettono insieme nel primo capitolo, sono colleghi in ufficio, lui è il senpai lei è light kuudere. Assolutamente banale, però mi stava piacendo.
The Pool è il nuovo manga di Gamon Sakurai, quello di Anji, ed è durato 11 capitoli prima di essere brutalmente axed da Kodansha. Storia scifi con militari e mostri, estremamente banale, insopportabilmente confusa. 
Batman - Wayne Family Adventures S03: parte da 117 e finisce con il 167. E' un tradimento ben scritto del concept della serie; questa terza stagione è un'unica, lunga storia che vede la bat family contro Joker: è niente di diverso da una qualsiasi, normale storia DC Comics con lo stesso soggetto, come ce ne sono infinite. La particolarità di questa serie era l'idea di presentare i personaggi in un contesto di slice of life, questa terza stagione fa qualcosa di completamente diverso e banale. La quarta stagione è promessa, ma sarà inutile leggerla senza una marcia indietro.
Videogiohi. Odio avere un capitolo 'videogiochi' nell'infodump perché mi costringe ad accettare, ancora una volta, di aver buttato via soldi in giochi che non avrei dovuto. Shadow Labyrinth è l'atteso metroidvania di Pac-Man che è stato abbastanza apprezzato da pubblico e critica, sfortunatamente i controlli sono una merda, il level design pure, i mostri sono noiosi e ripetitivi, le parti trasformato in pac-man sono odiose. Roboquest è un simpatico fps roguelite che diventa noioso e ripetitivo molto presto: c'è chi lo ha amato. Lies of P è il soulslike di maggiore successo degli ultimi anni ed è un ottimo gioco di un genere che non mi piace. 
Film! Un film.
Jurassic World Rebirth è una merda. Quarto film nella nuova serie di Jurassic Park (sono già passati 10 anni da Jurassic World!): nuovo setting e nuovi personaggi. Sceneggiatura comica, dinosauri mutanti che sembrano alieni, personaggi inutilmente caricati di backstory: è osceno e gli effetti speciali fanno pure schifo.